Tu sei qui: PoliticaFrancia, rinviata la visita di Carlo III dopo richiesta di Macron
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 24 marzo 2023 19:21:37
La situazione in Francia non è delle migliori con il governo Macron che è alle prese con le manifestazioni dei cittadini francesi che, guidati dai sindacati, sono contrari alla riforma delle pensioni in discussione e che innalzerebbe l'età pensionabile da 62 a 64 anni.
È stato lo stesso presidente francese Emmanuel Macron a chiedere a re Carlo III di far rinviare la sua visita in programma a Parigi e a Bordeaux dal 26 al 29 marzo prossimi.
Lo si evince da una nota diffusa da Downing Street che cita l'attuale ''situazione in Francia'' come motivazione per il rinvio.
Downing Street ha aggiunto che la decisione di rinviare la visita di re Carlo è stata "presa con il consenso di tutte le parti, dopo che il presidente francese ha chiesto al governo britannico di rinviare la visita".
Carlo, dal canto suo, fa sapere:
''Attendo con impazienza l'opportunità di visitare la Francia non appena sarà possibile individuare date" più opportune.
Arriva anche la versione di Buckingham Palace che non ha fatto altro che confermare formalmente il rinvio della visita in terra francese di re Carlo III e della regina consorte Camilla, prevista sulla carta da domenica 26, sottolineando - dopo l'annuncio dell'Eliseo - che esso è dovuto "alla situazione in Francia".
"Le Loro Maestà - si legge in un breve comunicato - attendono con ansia l'opportunità di visitare la Francia non appena potranno essere individuate" delle nuove date.
Fonte foto: pagina Facebook The Royal Family e Commons Wikimedia
rank: 10692100
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.