Tu sei qui: PoliticaFrancia, ancora scontri per morte Nahël
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 4 luglio 2023 20:47:23
C'è un dato che ha del clamoroso in Francia dopo l'uccisione di Nahël che ha scatenato la furia e la violenza delle manifestazioni in tutto il Paese: una colletta iniziata dal web per sostenere il poliziotto - reo di aver ucciso il diciassettenne durante un posto di blocco - ha raggiunto il milione di Euro superando anche quanto raccolta per la famiglia del ragazzo ucciso.
Intanto si sono verificati ulteriori scontri con un uomo ferito alla testa ieri sera a Chambéry, la cittadina delle Alpi francesi non lontano dall'Italia, dove decine di militanti di ultradestra hanno manifestato ieri sera in modo non autorizzato.
Il gruppo composto da una cinquantina di persone, di cui alcuni coperti dai passamontagna, si è riunito intorno alle 21 per una manifestazione non autorizzata, precisa il giornale locale Dauphiné Libéré.
"C'è stato questo gruppo presumibilmente legato a movimenti di estrema destra che è stato attaccato da un altro gruppo", spiega all'agenzia France Presse il procuratore di Chambéry Pierre-Yves Michau.
Durante la rissa, un uomo è stato ferito "a colpi di martello in testa", ha precisato, aggiungendo che l'individuo è stato ricoverato in ospedale ma non è in pericolo di vita.
Gruppi di neofascisti avevano già manifestato sabato a Chambéry e domenica a Lione, dinanzi alla sede del municipio, prima di venir dispersi con i lacrimogeni. Tra gli slogan scanditi dai dimostranti: ''Siamo a casa nostra, la Francia ai francesi''.
Intanto circa 80 uffici postali "non hanno potuto riaprire a causa delle distruzioni o dei rischi per il personale e i clienti presenti": è quanto annunciato dal gruppo La Poste all'agenzia France Presse dopo le rivolte di piazza seguite alla morte di Nahël, il diciassettenne ucciso da un agente di polizia la scorsa settimana a Nanterre, alle porte di Parigi.
Fonte foto: Foto diHubert de ThédaPixabay e Foto diHubert de ThédaPixabay
rank: 10106106
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Sì, è un fatto storico. Gli operai del comparto auto che protestano per i propri salari e un presidente che megafono alla mano arringa i lavoratori. Ci sarebbe da strabuzzare gli occhi, eppure è successo negli Usa, dove, Joe Biden tra cori e applausi è stato il primo presidente della storia americana...
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.