Tu sei qui: PoliticaFarnesina, al via la prima Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni. Meloni: "Fermare rete trafficanti"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 23 luglio 2023 21:02:31
Al via alla Farnesina la prima 'Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni' organizzata su iniziativa del presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.
La premier, assieme al ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha accolto i leader di molti Stati della sponda Sud del Mediterraneo allargato, del Medio Oriente e del Golfo, nonché gli Stati Ue di primo approdo e alcuni partner del Sahel e del Corno d'Africa e i vertici delle Istituzioni europee e delle Istituzioni finanziarie internazionali.
Nazioni di origine, di transito, di primo arrivo in Europa e partner come gli Stati del Consiglio di Cooperazione del Golfo.
Lo stesso ministro degli Esteri, Antonio Tajani sollecitato stamane su Omnibus a: "La7" sul perché non fosse stata invitata la Francia, il coordinatore di Forza Italia ha dichiarato come la Francia non fosse Paese di primo approdo".
Al vertice di oggi erano presenti, il presidente degli Emirati arabi uniti Mohammed bin Zayed, il presidente tunisino Kais Saied, il presidente del Consiglio presidenziale libico, Mohammed el Menfi ed il premier Abdul Hamid Dbeibah, il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan e il ministro dell'Interno dell'Arabia Saudita Abdulaziz bin Mohammed bin Nayaf Al Saud. Presenti anche la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e del Consiglio Europeo Charles Michel.
Giorgia Meloni, alla conferenza stampa a chiusura della conferenza ha dichiarato:
"Quello partito oggi è "un processo perché ovviamente noi ci diamo un orizzonte ampio, questo è l'inizio di una piattaforma strategica, di una piattaforma inclusiva".
Per Meloni quello delle migrazioni rimane:
"Un tema del quale vanno soprattutto rincorse e comprese le cause. Oggi per chi ha seguito tra voi il dibattito ci si rende conto di quanto il fenomeno sia multiforme, di quanto ogni nazione abbia problemi, ma tutti sono vittima in qualche modo del fenomeno se non viene gestito".
Poi, il punto, passa sulla lotta ai trafficanti:
"Fermare le reti di trafficanti - sottolinea - è un obiettivo che tutti condividiamo, dobbiamo promuovere percorsi sicuri e legali e migliorare le procedure di asilo e di gestione, dobbiamo ripartire equamente gli oneri per i paesi che ospitano i rifugiati, aiutare i paesi che più di tutti si stanno caricando il peso di chi scappa dal terrorismo e ha inevitabilmente bisogno di vedere rispettato il diritto internazionale". "Per fare questo serve un lavoro comune molto ampio che nessuno può evidentemente fare da solo".
Fonte foto: pagina Facebook Giorgia Meloni
rank: 10433101
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Sì, è un fatto storico. Gli operai del comparto auto che protestano per i propri salari e un presidente che megafono alla mano arringa i lavoratori. Ci sarebbe da strabuzzare gli occhi, eppure è successo negli Usa, dove, Joe Biden tra cori e applausi è stato il primo presidente della storia americana...
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.