Ultimo aggiornamento 3 giorni fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaEMA raccomanda la sospensione della vendita di Zinbryta, il farmaco puo’ causare gravi danni

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

EMA raccomanda la sospensione della vendita di Zinbryta, il farmaco puo’ causare gravi danni

Inserito da (admin), giovedì 8 marzo 2018 14:32:36

Sul sito internet dell’Aifa è stata pubblicata una comunicazione dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), con la quale è stata raccomandata la sospensione immediata dell’autorizzazione all’immissione in commercio ed il ritiro dei lotti dal mercato della specialità medicinale ZINBRYTA SC 1SIR 1ML 150MG/ML – AIC 044917019 della ditta Biogen Italia Srl. La segnalazione è avvenuta in seguito alla rilevazione di 12 casi gravi di patologie infiammatorie del cervello, tra cui l’encefalite e la meningoencefalite. Otto pazienti sono stati registrati nel territorio dell'Unione di cui 7 in Germania e un altro in Spagna, tre dei casi si sono rivelati mortali. Inoltre sul sito dell’Aifa è stata pubblicata un’ulteriore comunicazione con la quale l’Azienda farmaceutica che commercializza Zinbryta ha informato l’EMA di voler ritirare volontariamente l’autorizzazione per la vendita del medicinale. "Il farmaco, - evidenzia Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti"- stando a quello che si legge nella nota inviata alla Commissione Ue, può anche essere collegato a gravi reazioni immunitarie che colpiscono diversi altri organi. La decisione è arrivata a pochi giorni di distanza dall'annuncio delle aziende farmaceutiche americane Biogen e AbbVie di ritirare volontariamente il medicinale a livello mondiale".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10213107