Tu sei qui: PoliticaElezioni, Monza e Foggia al voto per suppletive e comunali
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 ottobre 2023 14:56:17
Oggi e domani Monza e Foggia su tutte tornano al voto, anche se per motivi diversi.
La prima, richiama gli elettori alle urne per eleggere il senatore che andrà ad occupare lo scranno che fu di Silvio Berlusconi.
La seconda, Foggia, dopo lo scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose, richiama i cittadini ad eleggere il proprio primo cittadino.
Ci sono anche Trento e Bolzano chiamate a votare per le provinciali.
Se il seggio di Silvio Berlusconi in Senato, in palio nel collegio Monza-Brianza, sarà il principale test di tenuta per Forza Italia (ed in parte anche per il governo), in Capitanata si misurerà la forza del campo largo progressista che sul territorio è riuscito a tenere insieme M5s, Pd, Azione e Iv.
Per le suppletive il candidato del centrodestra è Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza.
Nella coalizione che lo sostiene i timori per il collegio, tradizionalmente di centrodestra, sono legati soprattutto all'astensionismo.
Il principale sfidante è il tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, pronto a portare in Parlamento le battaglie civili, in particolare quella sul fine vita.
Scendendo in campo rapidamente, Cappato è riuscito a raccogliere attorno a sé il sostegno di Azione, Sinistra Italiana, Verdi, +Europa, i Radicali, Pd (nonostante i malumori iniziali della base brianzola) e il benestare del M5s.
Otto i candidati in corsa, tra questi anche Cateno De Luca, sindaco di Taormina col suo movimento Sud chiama Nord.
Foggia tornerà alle urne a oltre due anni dallo scioglimento del Comune per mafia, insieme a Nocera Terinese (Cz), Rosarno (Rc), Simeri Crichi (Cz) e Villaricca (Na).
Cinque i candidati che corrono per la carica di primo cittadino del capoluogo dauno. Maria Aida Episcopo, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale, è vicina al leader del M5s Giuseppe Conte ed è sostenuta anche dal Pd, Iv e Azione.
Una coalizione larghissima che costituirà un banco di prova anche per altri territori italiani.
Il centrodestra ha schierato il giovane avvocato Raffaele Di Mauro, un passato nelle fila di Forza Italia.
Gli altri tre sono candidati civici. In caso di ballottaggio, i foggiani tornerebbero alle urne domenica 5 e lunedì 6 novembre.
Nelle Province autonome di Trento e Bolzano si ripresentano i presidenti uscenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti.
rank: 10573108
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Dopo la tragedia avvenuta in Calabria - con un treno che ha travolto un camion che era rimasto incastrato al passaggio a livello, rimanendo fermo sui binari, e provocando la morte dell'autista del mezzo e della capotreno - i sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero dei lavoratori dei trasporti...
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.