Tu sei qui: PoliticaEgitto, Tajani: "Chieste e ricevute rassicurazioni per forte collaborazione sui casi Regeni e Zaki"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 gennaio 2023 13:25:52
di Norman di Lieto
La visita ufficiale del ministro degli Esteri Antonio Tajani in Egitto per incontrare il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi mette sul tavolo di discussione questioni attuali ma anche 'passate' e dolorose legate ai casi Regeni e Zaki.
Il portavoce del presidente egiziano ha fatto sapere in un messaggio all'agenzia giornalistica Ansa, come:
"L'incontro fra il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani di stamattina al Cairo dovrebbe affrontare alcuni importanti fascicoli strategici riguardanti la cooperazione bilaterale tra i due Paesi, in particolare l'energia, l'alimentazione, l'immigrazione clandestina, l'industria, il commercio e l'attività delle imprese italiane inEgitto, la sicurezza del Mediterraneo; la lotta al terrorismo, la sicurezza e la cooperazione militare".
Intanto il ministro degli Esteri italiani ha fatto sapere che:
"Il governo e l'opinione pubblica italiani continuano a chiedere con forza la verità sull'uccisione di Giulio Regeni. Per la giustizia c'è bisogno di verità. Ribadirò che sono necessari segnali concreti per l'accertamento della verità. Sarà un tema importante nei colloqui al Cairo".
Lo ha detto in un'intervista al Corriere della sera e sul caso Zaki, "rispettiamo la giurisdizione egiziana e auspichiamo la revoca delle misure restrittive nei suoi confronti, affinché Patrick possa tornare a Bologna a proseguire gli studi".
Poi Tajani ha fatto sapere, questa volta tramite un tweet:
"Sicurezza energetica, cooperazione economica e stabilità nel Mediterraneo, soprattutto in Libia, anche per contrastare immigrazione irregolare. Ho chiesto e ricevuto rassicurazioni per forte collaborazione sui casi Regeni e Zaki".
Fonte foto: Commons Wikimedia
rank: 10262105
A volte ritornano. Ma senza farsi (troppo) vedere. E' il caso di Mario Draghi, l'ex presidente del Consiglio secondo quanto riferito dal quotidiano: "Il Foglio" avrebbe partecipato al World Economic Forus a Davos per partecipare ad alcuni incontri tra cui quello con la Banca d'affari, Barclays. Era sempre...
di Norman di Lieto Come ampiamente previsto dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara di qualche giorno fa, su scuola ed insegnanti, ventilando l'ipotesi di una sorta di ritorno alle cosiddette 'gabbie salariali' suscitando non poche polemiche. A dire la sua, è Stefano Bonaccini,...
I primi 100 giorni del governo guidato da Giorgia Meloni sono arrivati e la premier fa un primo bilancio anche se è proprio lei ad 'aggiustare il tiro': "Il bilancio di questo lavoro, che è una maratona e non sono 100 metri, lo voglio tirare alla fine di questo percorso. Io posso dire che sono ottimista....
di Norman di Lieto Si stava meglio quando si stava peggio? Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno. Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.