Tu sei qui: PoliticaDe Masi: "Non ho tradito Grillo"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 2 luglio 2022 18:31:25
Da Ravello il sociologo Domenico De Masi risponde alle polemiche dopo aver dichiarato in un'intervista al Fatto Quotidiano di mercoledì scorso che Beppe Grillo sarebbe stato sollecitato diverse volte dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, a "far fuori" Giuseppe Conte dal Movimento 5 Stelle.
Lo stesso Conte una volta appresa la notizia ha chiesto diverse volte un incontro urgente e che fosse chiarificatore con lo stesso Draghi per comprendere tutti gli aspetti poco chiari della vicenda.
Giuseppe Conte si è anche recato - non appena trapelata la notizia - al Quirinale da Sergio Mattarella per informarlo sulla questione, definendola "grave".
Beppe Grillo dal canto suo ha scritto uno dei suoi proverbiali post al veleno dove non risparmia nessuno, soprattutto quei nemici che si sono resi colpevoli - a suo modo di vedere - di tradimento, abusando della fiducia che il Movimento 5 Stelle ha posto in loro nel corso degli anni.
Domenico De Masi contattato telefonicamente dall'agenzia di stampa AdnKronos ha affermato di non sentirsi né traditore, né nemico dei 5 Stelle cui si è avvicinato come sociologo senza la "puzza sotto il naso come tanti altri studiosi".
E ha aggiunto: "Non mi dedico più alla politica, ma ai miei studi. Non ho tradito, se Beppe Grillo non mi parlerà più, pazienza."
Fonte foto: domenicodemasi.it
rank: 10184104
di Norman di Lieto L'asse franco - tedesco si ritrova su un fronte comune, ma questa volta degli scioperi. Se i francesi protestano contro il governo Macron per la contestata riforma delle pensioni, i tedeschi manifestano per i propri salari. Un lunedì nero per la Germania, letteralmente bloccata: fermi...
di Norman di Lieto Da una parte: "La gioiosa macchina da guerra" così come l'aveva definita il leader del centro-sinistra, Achille Occhetto, dall'altra il nuovo centro destra con Silvio Berlusconi che quel 27 marzo del 1994 era il leader della coalizione. Italia usciva dalla Prima Repubblica, dal periodo...
Dopo l'incontro a Mosca tra il presidente cinese Xi Jinping e il 'padrone di casa' Vladimir Putin sono in molti ad ipotizzare come Pechino sia l'unica che possa influenzare la politica del Cremlino, prima su tutte nell'ottica del conflitto con Kiev. Ad auspicare una sorta di 'moral suasion' da parte...
Manifestare a Kabul contro il regime talebano in primis e contro il divieto di istruzione per le ragazze richiede tantissimo coraggio: alcune decine di donne lo hanno avuto e hanno marciato oggi nella parte occidentale di Kabul per protestare contro il divieto dei talebani all'istruzione delle ragazze...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.