Tu sei qui: PoliticaCremlino: "No allargamento Ue a Kiev"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 15 dicembre 2023 21:56:59
di Norman di Lieto
Non è piaciuta a Mosca l'apertura del Consiglio europeo all'ingresso di Kiev nell'Unione europea con il Cremlino che pensa si tratti solo di una mossa politica per innervosirla e non aiuta il 'disgelo' per cercare di trovare una soluzione diplomatica al conflitto.
Poi Mosca ha applaudito la scelta del premier ungherese di disertare l'aula quando si è discusso dell'ingresso di Kiev in aula:
"L'Ungheria, a differenza di altri Paesi Ue, difende con fermezza i suoi interessi, e questo ci impressiona", ha detto il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov.
"L'Ue - ha osservato Peskov - già non sta attraversando i tempi migliori della sua storia, sia in termini di funzionamento dell'unione sia nell'economia.
Perciò ovviamente è chiaro che questa è una decisione assolutamente politicizzata". Il portavoce ha aggiunto che "ovviamente questi nuovi membri possono destabilizzare l'Ue" perché l'Unione ha sempre avuto "criteri severi per l'ingresso" e "al momento è ovvio che né l'Ucraina né la Moldavia rispondono a questi criteri".
Tornando al piano diplomatico, Macron presidente francese si è detto pronto di ascoltare Putin: "Non ho cambiato numero, mi chiami".
Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, ha sottolineato proprio come un "famoso leader", avesse inviato "segnali" a Mosca di essere pronti a trattare sull'Ucraina e sulla sicurezza in Europa.
Macron, appunto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10559105