Tu sei qui: PoliticaCorruzione Qatar, si cercano conti di Eva Kaili nei paradisi offshore
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 3 gennaio 2023 20:57:04
di Norman di Lieto
L'affaire Qatar non si ferma: oggi arriva la notizia che le autorità greche hanno chiesto informazioni a Panama circa un conto bancario intestato a Eva Kaili, ancora in carcere ed ex vice presidente dell'Europarlamento e che la vedrebbe ancora coinvolta secondo l'autorità anti-riciclaggio ellenica, visto che sul suo conto bancario nel paradiso offshore potrebbero essere confluiti venti milioni di euro con provenienza Qatar.
Mentre chi è ancora in stato di fermo come appunto la Kaili e Antonio Panzeri continuano a cercare di allargare i sospetti su altri: oggi l'ex sindacalista della Cgil avrebbe chiesto di indagare anche sull'eurodeputato del Pd, Andrea Cozzolino.
Una valanga che pare inarrestabile se è vero che anche Borrell - l'Alto Rappresentante per la Politica Estera - sarà in Marocco nelle prossime ore, in un viaggio che sembra collegato a doppio filo con l'affaire Qatar-Marocco e che ha visto coinvolti diversi esponenti politici di Bruxelles.
Si potrebbe così aprire un nuovo filone dell'inchiesta che ha travolto l'Europarlamento, proprio mentre dal Pd arriva il sì convinto alla revoca dell'immunità chiesta dagli inquirenti belgi per gli eurodeputati socialisti Marc Tarabella e, appunto, Andrea Cozzolino.
Intnato Eva Kaili, Antonio Panzeri, Francesco Giorgi e Niccolò Figà-Talamanca restano in carcere a Bruxelles, in attesa delle udienze in programma tra il 17 e il 27 gennaio.
E' stata rinviata invece al 16 gennaio dalla Corte d'appello di Brescia l'udienza per decidere la consegna o meno al Belgio di Silvia Panzeri.
Fonte foto: Fb Eva Kaili e Foto diFlorian PircherdaPixabay
rank: 10952107
A volte ritornano. Ma senza farsi (troppo) vedere. E' il caso di Mario Draghi, l'ex presidente del Consiglio secondo quanto riferito dal quotidiano: "Il Foglio" avrebbe partecipato al World Economic Forus a Davos per partecipare ad alcuni incontri tra cui quello con la Banca d'affari, Barclays. Era sempre...
di Norman di Lieto Come ampiamente previsto dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara di qualche giorno fa, su scuola ed insegnanti, ventilando l'ipotesi di una sorta di ritorno alle cosiddette 'gabbie salariali' suscitando non poche polemiche. A dire la sua, è Stefano Bonaccini,...
I primi 100 giorni del governo guidato da Giorgia Meloni sono arrivati e la premier fa un primo bilancio anche se è proprio lei ad 'aggiustare il tiro': "Il bilancio di questo lavoro, che è una maratona e non sono 100 metri, lo voglio tirare alla fine di questo percorso. Io posso dire che sono ottimista....
di Norman di Lieto Si stava meglio quando si stava peggio? Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno. Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.