Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Vittore martire

Date rapide

Oggi: 8 maggio

Ieri: 7 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaConsiglio sicurezza Onu, veto Usa su "pausa umanitaria" irrita Cina e Russia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

onu, consiglio sicurezza, usa, russia, cina, brasile, veto

Consiglio sicurezza Onu, veto Usa su "pausa umanitaria" irrita Cina e Russia

Il no degli Stati Uniti motivato dall'ambasciatrice americana all'Onu, Linda Thomas-Greenfield che ha posto il veto invitando a "lasciare lavorare la diplomazia sul terreno"

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 ottobre 2023 21:44:27

All'Onu da tempo, le risoluzioni che dovrebbero - lo dice la parola - risolvere diatribe, conflitti trovando, appunto una soluzione, finisce che si ingarbuglino maledettamente.

Lo si è visto ieri quando gli Usa - in attesa che Biden incontrasse a Tel Aviv il presidente Netanyahu - hanno messo il veto su una possibile bozza del Consiglio di Sicurezza Onu preparata dal Brasile che chiedeva "pause umanitarie" nel conflitto tra Israele e Hamas per consentire l'accesso degli aiuti umanitari alla Striscia di Gaza.

Quella brasiliana condannava l'attacco di Hamas a Israele.

Se c'è stato veto Usa su bozza brasiliana inutile dire che quella russa che invece non condannava gli attacchi di Hamas e che era stata bocciata domenica.

L'ultima risoluzione - come detto però - condannava la violenza contro tutti i civili nella guerra tra Israele e Hamas, compresi "gli atroci attacchi terroristici di Hamas contro Israele", e proponeva "pause umanitarie" per consentire l'accesso degli aiuti nella Striscia. Il testo chiedeva anche "il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi", e sollecitava Israele, senza nominarlo, a "revocare l'ordine di evacuare le aree a nord di Gaza e di trasferirsi nella zona meridionale della Striscia".

Ma è arrivato il no degli Stati Uniti con l'ambasciatrice americana all'Onu Linda Thomas-Greenfield che ha posto il veto invitando a "lasciare lavorare la diplomazia sul terreno, specialmente quando il segretario generale Antonio Guterres, il presidente Biden, il segretario di stato Antony Blinken e attori regionali sono impegnati in un intenso dialogo sui temi in discussione qui oggi".

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu si è diviso anche nella discussione - chiesta da Russia, Cina ed Emirati - sul raid contro l'ospedale di Gaza, con Mosca che ha chiesto "un'indagine urgente su quello che e' avvenuto in modo che i responsabili siano assicurati alla giustizia", dopo che Biden e l'intelligence Usa hanno suggerito che gli autori non fossero gli israeliani ma le controparti.

Ma per il coordinatore speciale dell'Onu sul processo di pace in Medio Oriente, Tor Wennesland, "le circostanze di questa catastrofe e le responsabilità rimangono oscure e dovranno essere indagate a fondo, anche se il risultato e' molto chiaro: una tragedia terribile per quelli che sono stati coinvolti".

Intanto sia Pechino che Mosca hanno espresso il proprio disappunto sul no Usa alla risoluzione.

La Cina si dice "profondamente delusa" per la decisione degli Stati Uniti di porre il veto alla risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu sulla richiesta di "pausa umanitaria" nel conflitto tra Hamas e Israele.

La portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, parlando nel briefing quotidiano, ha riferito che "Cina è profondamente delusa dall'ostruzione da parte degli Usa all'adozione da parte del Consiglio di sicurezza di un progetto di risoluzione sulla questione palestinese".

Non è da meno la Russia secondo cui la decisione degli Stati Uniti di bloccare una risoluzione dell'Onu che invoca una "pausa umanitaria" tra Hamas e Israele avrà "conseguenze mostruose" in termini di perdite di civili.

Lo ha dichiarato il ministro russo degli Esteri Sergej Lavrov in un comunicato.

Su 15 Stati membri del Consiglio di sicurezza dell'ONU, 12 hanno votato a favore della risoluzione presentata dal Brasile, due si sono astenuti, tra cui la Russia, mentre gli Stati Uniti, uno dei cinque membri permanenti, hanno votato contro, il che è bastato per bloccare il documento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Xi Jinping e Putin<br />&copy; Commons Wikimedia Xi Jinping e Putin © Commons Wikimedia
ONU<br />&copy; Foto di 995645 da Pixabay ONU © Foto di 995645 da Pixabay

rank: 10438101

Politica

Il M5S di Acerra in prima linea contro la violenza di genere: una mozione per il Consiglio Comunale

ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...

Sicurezza ad Acerra: consegnate le firme della petizione, ora il Comune deve agire

Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...

Regionali Sardegna, rischio riconteggio dei voti

di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...

Cariche sugli studenti, ministro Piantedosi: "Polizia ha agito per proteggersi"

L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...

Forza Italia, Antonio Tajani primo segretario nell'era post Berlusconi

di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...