Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaCessata l'allerta per l'acqua minerale Cutolo Rionero Fonte Atella e Eurospin Blues, nessuna traccia del batterio pericoloso

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Cessata l'allerta per l'acqua minerale Cutolo Rionero Fonte Atella e Eurospin Blues, nessuna traccia del batterio pericoloso

Inserito da (admin), sabato 23 settembre 2017 21:07:17

Rientrato il richiamo pubblicato dal Ministero della salute, alcuni giorni fa, sulla presunta presenza di Pseudomonas aeruginosa in otto lotti di di acqua minerale prodotta da Fonte Cutolo Rionero in Vulture (Potenza). Le bottiglie commercializzate con i marchi Eurospin Blues naturale effervescente e Cutolo Rionero naturale effervescente sono sicure e possono essere utilizzate. La revisione delle analisi prevista dalla legge ha ribaltato il primo esito, non riscontrando tracce dei batteri. La notizia è stata diffusa Non è la prima volta che accade come abbiamo evidenziato nel libro Scaffali in allerta che abbiamo pubblicato qualche mese fa. Questo vuol dire che il richiamo diffuso dal Ministero della salute deve essere considerato nullo. Di seguito pubblichiamo il comunicato dell’azienda. "Scorzè (Ve), 22 Settembre 2017 – Fonte Cutolo Rionero in Vulture SrL, in merito al ritiro di alcuni lotti di prodotti a marchio Acqua Effervescente Naturale Cutolo Rionero Fonte Atella e Blues, comunica che ulteriori analisi, compiute dall’Arpab competente, sul serbatoio di stoccaggio dell’acqua minerale effervescente naturale, hanno evidenziato che il contaminante pseudomnas aeruginosa NON È PRESENTE – Protocollo n. 2017 0011399 del 22/09/2017 (Arpab -comunicazione esiti analitici). Come già in precedenti note illustrato, il 5 settembre, nell’ambito dei controlli igienico sanitari svolti di routine dai tecnici ASL e ARPAB, veniva effettuato un prelievo presso il serbatoio di stoccaggio dell’acqua minerale della Società Fonte Cutolo Rionero in Vulture SrL. da tale prelievo emergeva, in data 13 settembre, la presenza, nel solo serbatoio di stoccaggio, del batterio pseudomonas aeruginosa. Non si erano evidenziate tracce di batterio nel prodotto imbottigliato, ma, seguendo la prassi e le linee guida ministeriali in materia, l’Azienda ha provveduto al ritiro temporaneo, precauzionale dei prodotti inviati ai punti vendita tra il 5 settembre e il 13 settembre, per rassicurare i propri Consumatori, in attesa di riconferma analitica. La Regione Basilicata, in stretta collaborazione con l’Azienda Fonte Cutolo Rionero in Vulture SrL, aveva attivato un sistema di monitoraggio continuo in merito alla verifica della salubrità dei prodotti a marchio Cutolo e l’Azienda Fonte Cutolo Rionero in Vulture SrL. aveva posto in essere tutte le misure necessarie per un accurato monitoraggio delle linee produttive e dei prodotti confezionati, collaborando con le autorità preposte per i campionamenti utili a verificare la salubrità dei propri prodotti.In data 18 settembre l’ARPAB procedeva ad un’ulteriore analisi del serbatoio di stoccaggio presso l’Azienda Fonte Cutolo Rionero in Vulture s.r.l., con l’obiettivo di monitorare la situazione. I risultati di queste analisi, di cui l’azienda ha avuto comunicazione, in data 22/09/2017, dall’Arpab con Protocollo n. 2017 0011399 del 22/09/2017, evidenziano che il batterio pseudomnas aeruginosa NON È PRESENTE.È ESCLUSA quindi la presenza di tale batterio alla fonte, al serbatoio di accumulo dell’acqua minerale, nei prodotti finiti e nell’intero ciclo produttivo. Rimane alto l’impegno dell’Azienda teso a garantire un assoluto livello di qualità e purezza dell’acqua imbottigliata e di attenzione al consumatore, che da sempre contraddistingue le aziende del Gruppo San Benedetto.Per il Gruppo San Benedetto, la sicurezza dei propri consumatori è la priorità assoluta."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10583104