Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaCatanzaro, Valditara presenta L'Agenda Sud con un piano da 2,5 miliardi

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

valditara, istruzione, pnrr, agenda sud, investimenti, scuole, palestre, dispersione scolastica

Catanzaro, Valditara presenta L'Agenda Sud con un piano da 2,5 miliardi

Progetto che parte dalla Calabria "per lanciare un segnale al Paese e perché è inaccettabile leggere i report che danno risultati drammaticamente diversi per quanto riguarda le performance degli studenti del sud"

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 9 giugno 2023 19:14:37

Il ministro per l'Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato oggi il progetto "L'Agenda Sud" a Catanzaro al fianco del presidente della Regione Roberto Occhiuto e dell'assessore all'Istruzione Giusy Princi.

Il Progetto che parte dalla Calabria "per lanciare un segnale al Paese e perché è inaccettabile leggere i report che danno risultati drammaticamente diversi per quanto riguarda le performance degli studenti del sud".

Verrà promossa una didattica innovativa, con l'introduzione di nuove metodologie, scuole aperte tutto il giorno, attività anche durante la sospensione delle lezioni, orari più flessibili, potenziamento del tempo pieno e delle mense scolastiche.

Verrà inoltre rafforzato l'organico dei docenti nelle materie di base: italiano, matematica e inglese (in media 4 docenti in più per scuola) e gli insegnanti saranno retribuiti per incarichi aggiuntivi oltre l'orario scolastico.

Il Piano, da 2,5 miliardi, avrà l'avvio con una sperimentazione in 150 scuole nel Mezzogiorno (50 elementari, 50 medie, 50 superiori), numero che il governo intende aumentare.

Da novembre 2022 a oggi, il ministero dell'Istruzione ha autorizzato e sbloccato per il Mezzogiorno investimenti pari a 2,5 miliardi di euro per attuare i progetti del Pnrr.

Per le palestre scolastiche, 77,9 milioni sono andati alle Regioni del Sud; per la messa in sicurezza sono andati alle scuole del Mezzogiorno 608,2 milioni; con il Piano "Scuola 4.0", 693,9 milioni; per il contrasto della dispersione scolastica, 255,8 milioni; per materie Stem e orientamento, 300 milioni; per la formazione del personale scolastico, agli istituti del Sud sono stati assegnati 180 milioni; agli Its Academy del Sud sono andati 464,3 milioni.

 

Fonte foto: pagina Facebook Giuseppe Valditara e Foto diGerd AltmanndaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104012108