Tu sei qui: PoliticaCatanzaro, Valditara presenta L'Agenda Sud con un piano da 2,5 miliardi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 9 giugno 2023 19:14:37
Il ministro per l'Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato oggi il progetto "L'Agenda Sud" a Catanzaro al fianco del presidente della Regione Roberto Occhiuto e dell'assessore all'Istruzione Giusy Princi.
Il Progetto che parte dalla Calabria "per lanciare un segnale al Paese e perché è inaccettabile leggere i report che danno risultati drammaticamente diversi per quanto riguarda le performance degli studenti del sud".
Verrà promossa una didattica innovativa, con l'introduzione di nuove metodologie, scuole aperte tutto il giorno, attività anche durante la sospensione delle lezioni, orari più flessibili, potenziamento del tempo pieno e delle mense scolastiche.
Verrà inoltre rafforzato l'organico dei docenti nelle materie di base: italiano, matematica e inglese (in media 4 docenti in più per scuola) e gli insegnanti saranno retribuiti per incarichi aggiuntivi oltre l'orario scolastico.
Il Piano, da 2,5 miliardi, avrà l'avvio con una sperimentazione in 150 scuole nel Mezzogiorno (50 elementari, 50 medie, 50 superiori), numero che il governo intende aumentare.
Da novembre 2022 a oggi, il ministero dell'Istruzione ha autorizzato e sbloccato per il Mezzogiorno investimenti pari a 2,5 miliardi di euro per attuare i progetti del Pnrr.
Per le palestre scolastiche, 77,9 milioni sono andati alle Regioni del Sud; per la messa in sicurezza sono andati alle scuole del Mezzogiorno 608,2 milioni; con il Piano "Scuola 4.0", 693,9 milioni; per il contrasto della dispersione scolastica, 255,8 milioni; per materie Stem e orientamento, 300 milioni; per la formazione del personale scolastico, agli istituti del Sud sono stati assegnati 180 milioni; agli Its Academy del Sud sono andati 464,3 milioni.
Fonte foto: pagina Facebook Giuseppe Valditara e Foto diGerd AltmanndaPixabay
rank: 10534109
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.