Tu sei qui: PoliticaCaso generale Vannacci, ministro Crosetto: "Sono diverso da chi mi attacca"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 agosto 2023 19:41:41
di Norman di Lieto
Monta la polemica politica, anche all'interno dello stesso centrodestra, per la decisione del ministro Guido Crosetto di intervenire nei confronti del generale Vannacci autore di un controverso libro autopubblicato dove emerge il suo pensiero omofobo, destituendolo dal suo ruolo di responsabile dell'Istituto geografico militare.
Pronta subito la richiesta di candidatura per il Parlamento nelle suppletive a Monza da parte di Forza Nuova con il generale che ha declinato l'invito:
"Faccio il soldato e voglio continuare a fare il soldato. Ringrazio sempre chi mi esprime fiducia e lo faccio anche nei confronti di un partito politico, di qualsiasi partito politico. Tuttavia continuerò a fare il soldato e non ho fatto progetti per altre attività. È chiaro che le offerte che si ricevono, in qualsiasi ambito, sono dimostrazioni di fiducia, perciò ogni volta ringrazio per la fiducia che mi viene data".
Ma è all'interno del centrodestra che monta la polemica politica, targata anche centrodestra ed arriva con una sorta di doccia fredda firmata Giovanni Donzelli, coordinatore di Fratelli d'Italia che in un'intervista al Corriere della Sera non attacca la scelta di Crosetto ma difende la libertà di espressione e di opinione.
Così Crosetto ha twittato su X:
"Se il generale Vannacci avesse scritto un libro sostenendo tesi opposte a quelle che sostiene in questo, io mi sarei comportato esattamente allo stesso modo, da ministro. Chi mi attacca, da una parte o dall'altra, si sarebbe comportato all'opposto. Si siamo diversi e molto".
Mentre sempre dal centrodestra si infuria Sgarbi per la "censura", affermando:
"Ogni posizione e ogni libertà garantita dalla Costituzione - dice il sottosegretario alla Cultura - non può essere censurata. Il pensiero progressista non può autoritariamente mortificare e spegnere il pensiero conservatore. Dopo il trattamento subito il generale Vannacci potrà ancora scrivere e parlare o dovrà essere umiliato dalla dittatura della minoranza attraverso l'autorità dello Stato?
Questo è regime", sbotta rivolto alle opposizioni che vanno all'attacco di Vannacci, ma di fatto parlando anche al ministro della Difesa.
Le opposizioni con la segretaria del Pd, Elly Schlein afferma:
"La costituzione è antifascista non possiamo tollerare tentativi di rivedere la storia - interviene la segretaria del Pd Elly Schlein -. La nostra costituzione non mette tutte le opinioni sullo stesso piano, non garantisce libertà di espressione a quelle idee che negano il diritto a esistere ad alcuni gruppi di persone".
rank: 10053104
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.