Tu sei qui: PoliticaCasini: "Errore sostituire partiti tradizionali con quelli personali"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 28 gennaio 2023 20:25:22
di Norman di Lieto
Si stava meglio quando si stava peggio?
Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno.
Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo libro: "C'era una volta la politica" ha messo in fila una serie di disquisizioni sui partiti politici di oggi e di ieri e sui protagonisti della politica stessa degli ultimi anni in Italia.
Intanto, l'errore dei partiti politici di oggi - la maggior parte dei quali - a vocazione 'personale'.
"C'e' il partito della Meloni, quello di Salvini, quello di Conte. Il PD è un po' diverso, ma ha altri problemi nei quali non voglio entrare per non rischiare la scomunica" aggiunge ironicamente, per poi concludere:
"Hanno pensato che i partiti personali potessero sostituire quelli tradizionali ed è un errore.
Diffidate degli uomini politici che si sentono cosi' importanti perché siamo molto relativi tutti noi".
Poi sull'improvvisazione in politica, Pierferdinando Casini è laconico:
'Serve preparazione, no a gente che non sa nulla'.
Questo ed altro nel suo libro che egli stesso definisce come "libro provocatorio" e allo stesso tempo un "atto di fiducia" nella politica per "far riflettere la gente che c'è ancora bisogno della politica", di quella piena di "competenza, professionalità" perché "nessun dilettantismo in politica potrà sostituire la buona politica".
Davanti al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l'ex dc ha poi proseguito parlando del suo libro:
"Non dobbiamo solo declinare la politica al passato, dobbiamo farci i conti.
Possiamo cercare di pensare che l'antipolitica sostituisce la politica, che la competenza e la professionalità non servono ma alla fine ci si deve rifare ai competenti e professionali.
Oggi, serve una preparazione all'accesso della politica bisogna fare la buona politica arricchendola di professionalità e competenza non con gente che arriva lì e il giorno dopo fa il ministro senza sapere nulla dei problemi dell'Italia".
Sipario.
Fonte foto: Pagina Facebook Pierferdinando Casini e Commons Wikimedia
rank: 10313107
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.