Tu sei qui: PoliticaCaro benzina, Lollobrigida avvisa Forza Italia: "Ci aspettiamo lealtà"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 14 gennaio 2023 19:18:18
di Norman di Lieto
La scelta da parte del Governo di non proseguire con il taglio delle accise aveva provocato dei distinguo all'interno della stessa maggioranza, dove, da una parte l'asse Fratelli d'Italia - Lega si è scontrato con Forza Italia che aveva dissentito sul fatto che l'aumento della benzina fosse dovuto alle speculazioni dei benzinai bensì dal mancato taglio delle accise.
Questa linea politica tenuta dall'esecutivo aveva sollevato anche le perplessità da parte delle organizzazioni sindacali che avevano proclamato sciopero della categoria per i prossimi 25 e 26 gennaio, poi, congelato dalle stesse organizzazioni sindacali in attesa di nuovi sviluppi.
Sulla 'querelle' con gli alleati di governo e con le stesse organizzazioni di categoria dei benzinai è intervenuto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida in un'intervista al Corriere della Sera di oggi dove - stigmatizza - in primis, le dichiarazioni di Forza Italia contrarie a quanto deciso all'unanimità tra gli alleati durante le riunioni del governo.
"Non vedo logica nel governare insieme, partecipare alle riunioni di maggioranza, votare un provvedimento e poi contestarne i contenuti tramite giornali e tv. E quando non c'è logica, non volendo mettere in discussione l'intelligenza degli alleati, si rischia di dover mettere in discussione la lealtà dei comportamenti".
Lollobrigida ricorda che la "scelta sulle accise è stata corale, di tutta la maggioranza e trovo anomalo approvare una soluzione e poi contestarla sui giornali".
E ancora: "Se qualcuno nella maggioranza trova i soldi per tagliare le accise noi siamo ben contenti di ricevere indirizzi così arguti" e comunque garantisce: "Se poi i prezzi aumentano e diventano difficilmente sostenibili, riprenderemo a ragionare di questo argomento".
La notizia poi che riguarda la decisione di congelare lo sciopero nei giorni 25 e 26 gennaio da parte dei benzinai, Lollobrigida dichiara:
"Se l'esigenza della protesta si è assopita significa che hanno trovato nel governo una interlocuzione seria e costruttiva".
Fonte foto: Pagina Facebook Francesco Lollobrigida e Foto diRudy and Peter SkitteriansdaPixabay
rank: 10773108
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.