Tu sei qui: PoliticaCaro benzina, Lollobrigida avvisa Forza Italia: "Ci aspettiamo lealtà"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 14 gennaio 2023 19:18:18
di Norman di Lieto
La scelta da parte del Governo di non proseguire con il taglio delle accise aveva provocato dei distinguo all'interno della stessa maggioranza, dove, da una parte l'asse Fratelli d'Italia - Lega si è scontrato con Forza Italia che aveva dissentito sul fatto che l'aumento della benzina fosse dovuto alle speculazioni dei benzinai bensì dal mancato taglio delle accise.
Questa linea politica tenuta dall'esecutivo aveva sollevato anche le perplessità da parte delle organizzazioni sindacali che avevano proclamato sciopero della categoria per i prossimi 25 e 26 gennaio, poi, congelato dalle stesse organizzazioni sindacali in attesa di nuovi sviluppi.
Sulla 'querelle' con gli alleati di governo e con le stesse organizzazioni di categoria dei benzinai è intervenuto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida in un'intervista al Corriere della Sera di oggi dove - stigmatizza - in primis, le dichiarazioni di Forza Italia contrarie a quanto deciso all'unanimità tra gli alleati durante le riunioni del governo.
"Non vedo logica nel governare insieme, partecipare alle riunioni di maggioranza, votare un provvedimento e poi contestarne i contenuti tramite giornali e tv. E quando non c'è logica, non volendo mettere in discussione l'intelligenza degli alleati, si rischia di dover mettere in discussione la lealtà dei comportamenti".
Lollobrigida ricorda che la "scelta sulle accise è stata corale, di tutta la maggioranza e trovo anomalo approvare una soluzione e poi contestarla sui giornali".
E ancora: "Se qualcuno nella maggioranza trova i soldi per tagliare le accise noi siamo ben contenti di ricevere indirizzi così arguti" e comunque garantisce: "Se poi i prezzi aumentano e diventano difficilmente sostenibili, riprenderemo a ragionare di questo argomento".
La notizia poi che riguarda la decisione di congelare lo sciopero nei giorni 25 e 26 gennaio da parte dei benzinai, Lollobrigida dichiara:
"Se l'esigenza della protesta si è assopita significa che hanno trovato nel governo una interlocuzione seria e costruttiva".
Fonte foto: Pagina Facebook Francesco Lollobrigida e Foto diRudy and Peter SkitteriansdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10396106
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...