Tu sei qui: PoliticaBruxelles, Di Maio è ufficialmente il nuovo inviato speciale Ue nel Golfo
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 15 maggio 2023 19:02:42
È ufficiale dopo il via libera finale alla proposta dell'Alto Rappresentante Ue per la Politica estera Josep Borrell di nominare Luigi Di Maio inviato speciale dell'Ue nel Golfo.
Il via libera, come nelle precedenti due occasioni - alla riunione del Comitato Politico e di Sicurezza e a quella dei rappresentanti Permanenti dei 27 in Ue - è arrivato senza che nessuno dei presenti interrompesse la procedura per chiamare il dibattito. Come da prassi si attendeva l'ok finale del Consiglio Ue alla prima riunione ministeriale disponibili.
E oggi, a Bruxelles, è riunito il Consiglio Ue sullo Sport. Con il via libera formale Di Maio entrerà in carica come Rappresentante Speciale dell'Ue nel Golfo il prossimo 1 giugno.
In un Tweet Luigi Di Maio ha scritto:
"Sono onorato di essere stato incaricato dall'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell e dagli Stati membri dell'Ue come primo Rappresentante Speciale dell'Ue per la regione del Golfo. È una grande responsabilità. Sono pronto a impegnarmi, ascoltare e trovare insieme ai membri dell'Ue e a ciascuno dei nostri partner regionali i modi migliori per approfondire insieme la nostra sicurezza e prosperità".
Sempre su Twitter è arrivata la 'benedizione' istituzionale di chi lo ha sempre voluto come l'alto rappresentante della politica estera Ue, Josep Borrell:
"Accolgo con favore la decisione del Consiglio di nominare Luigi Di Maio come primo rappresentante speciale dell'Ue per il Golfo. Ora ha un mandato ambizioso da portare a termine: contribuire a portare il partenariato dell'Ue con i Paesi del Golfo a un nuovo livello strategico, con reciproco vantaggio".
Così, grazie al via libera del Consiglio europeo, Luigi Di Maio è stato ufficialmente nominato rappresentante speciale per il Golfo Persico dell'Unione europea.
Scelta stigmatizzata con parole nette dal vicepremier Matteo Salvini: "Di Maio andrà a rappresentare, forse, l'Italia nel Golfo... Non a nome mio, non a nome vostro, e non a nome del governo in carica".
Fonte foto: Commons Wikimedia
rank: 10514108
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
di Norman di Lieto Washington continua a cambiare strategie politiche: dopo il 'change tone of voice' degli americani con Israele ora arriva al Congresso un'altra gatta da pelare: i fondi per aiutare l'Ucraina stanno per finire. Avevamo già scritto di come già a Bruxelles l'attenzione su Kiev stesse...
di Norman di Lieto I malumori sulla politica di Biden in Israele erano aumentati all'interno della stessa amministrazione già da qualche tempo, ora la Casa Bianca prova a cambiare il 'tono of voice' con Israele. E quello che lascia perplessi è la gestione da parte di Tel Aviv dell'attacco a Gaza, nato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.