Tu sei qui: PoliticaBrexit, Porsche più care per gli inglesi: pronto un aumento del 10%
Scritto da (admin), domenica 17 febbraio 2019 22:07:32
Ultimo aggiornamento domenica 17 febbraio 2019 22:07:32
Il marchio sportivo di auto di lusso prepara un nuovo listino in vista di un divorzio dall'Unione Europea senza accordo. In caso di Brexit dura, senza un accordo con l'Unione, le Porsche rincareranno del 10%. (Immaginiamo già la fila davanti alle concessionarie per accaparrarsi l'ultima 911 senza il previsto rincaro, ndr) Ad annunciarlo è stata la stessa casa automobilistica in una e-mail ai clienti. Il rincaro, assicurano dai vertici Volkswagen, non colpirà coloro che hanno ordinato una Porsche prima del 17 gennaio. Secondo l'agenzia americana Bloomberg, sono molti gli indicatori che rivelano una situazione di tensione nel mondo dell'automotive: solto pochi giorni fa la Ford ha espresso preoccupazione, pur non avendo ancora di fatto intrapreso decisioni drastiche, per il suo stabilimento da 7mila dipendenti in UK. La stessa Jaguar Land Rover, che ha delocalizzato i suoi stabilimenti in Europa, potrebbe essere oggetto di dazi o di limitazioni nell'export. Certo che su questa tipologia di beni, crediamo che sia molto più preoccupata la Porsche di vendere meno unità che gli inglesi di non poterla più acquistare a prezzi così "vantaggiosi".
rank: 10301109
Da Ravello il sociologo Domenico De Masi risponde alle polemiche dopo aver dichiarato in un'intervista al Fatto Quotidiano di mercoledì scorso che Beppe Grillo sarebbe stato sollecitato diverse volte dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, a "far fuori" Giuseppe Conte dal Movimento 5 Stelle. Lo stesso...
A sorpresa, nel corso di una conferenza stampa a Roma, Luigi Di Maio ha annunciato che lascerà il Movimento 5 Stelle. «È una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare», ha detto. «Quella di oggi è una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare. Io e tanti lasciamo il M5S, che...
Clamoroso flop per un candidato sindaco dell'isola di Ventotene. Mario Adinolfi si è trovato con zero voti, una in meno della lista nemica del Partito gay-Lgbt. Questo il clamoroso risultato raggiunto dalla sua lista, "Il popolo della famiglia", con cui si è presentato alle elezioni. Il fondatore del...
In questi giorni ha destato grande attenzione la storia del 44enne marchigiano, noto da tutti con il nome fittizio di "Mario", che da 12 anni è tetraplegico a causa di un incidente. L'uomo è intenzionato a scegliere legalmente il suicidio medicalmente assistito, ma lo Stato gli ha chiesto di pagare 5.000...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.