Tu sei qui: PoliticaBianca Berlinguer dice addio alla Rai e va a Mediaset
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 3 luglio 2023 20:55:00
È stata praticamente inutile la controfferta fatta recapitare a Bianca Berlinguer per scongiurare l'addio alla Rai: invece, la giornalista, dopo che l'azienda aveva deciso di cancellare il suo programma dai palinsenti, ha deciso di dare le dimissioni in maniera irrevocabile.
Poco male, l'aspetterebbe (già) Mediaset.
I rumors c'erano già stati con il sodale scrittore Mauro Corona che aveva affermato che qualora la giornalista avesse abbandonato il programma lui l'avrebbe seguita ovunque. Anche a Mediaset.
Bianca Berlinguer lascia la Rai dopo 34 anni per una nuova avventura: figlia di un padre tanto ingombrante quanto gelosamente difeso, come lo storico leader del Pci Enrico, e di Letizia Laurenti, giornalista tv, è nata a Roma il 9 dicembre del 1959 ed è iscritta all'Albo dei giornalisti professionisti dal 1990.
Non ha molti dubbi la giovane Bianca sulla carriera che vuole intraprendere e inizia scrivendo per il Messaggero, per passare poi nel 1985 alla redazione di Mixer dove Gianni Minoli le insegna il mestiere del giornalismo di approfondimento e d'inchiesta che le sarà utile nella futura conduzione di Primo Piano dove si dimostra esperta come poche nell'arte della diretta. Del 1991 è il passaggio al Tg3 dove si occupa prima di cronaca, poi di politica interna per condurre infine l'edizione serale del notiziario dal 1993 e poi l'approfondimento di seconda serata della testata Primo Piano.
Il primo ottobre del 2009 del Tg3 Bianca Berlinguer diventa direttrice al posto di Antonio Di Bella dove rimane fino all'aprile del 2016, quando lasciando dice:
"Sette anni fa quando ho assunto la direzione del Tg3 dissi in un editoriale che avrei voluto un Tg3 corsaro e evidentemente questo non poteva piacere a tutti. Negli ultimi tempi non sono mancate pressioni sgraziate e attacchi sguaiati da settori importanti delle classi politiche, ma il Tg3 non ha perso la sua identità e gli auguro di rimanere saggio e irriverente come è sempre stato. Quanto a me resterò a lavorare in Rai. Ci rivedremo presto, prestissimo".
Nel febbraio del 2017 inizia la sfida di #Cartabianca e sottolinea: "non è nostra intenzione fare un talk show, cioè cinque o sei ospiti che si scontrano e che urlano. Quel genere è ormai tramontato dappertutto, in tanti lo hanno compreso, del resto".
E ora, via verso, la 'casa' della famiglia Berlusconi.
Come sarà il passaggio per la figlia di Enrico?
Fonte foto: pagina Facebook Carta Bianca e pagina Facebook Mauro Corona
rank: 10347107
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.