Tu sei qui: PoliticaBanche salvate, aiutare i risparmiatori truffati è una misura umanitaria
Inserito da (admin), mercoledì 9 dicembre 2015 15:56:33
Secondo il nostro ministro dell'economia, Pier Carlo Padoan, aiutare i risparmiatori che hanno perso i loro soldi nel fallimento delle banche Etruria, Marche, Carife e CariChieti sarebbe una misura umanitaria. Aiutare i truffatori e schernire i truffati non crediamo faccia bene all'opinione che i cittadini si sono fatti di questa "allegra" operazione di "salvataggio". Testualmente dal Sole24ore: "è una misura umanitaria volta a tutelare le fasce deboli dei risparmiatori, non ha nulla a che vedere con l'operazione finanziaria in quanto tale". Un governo che aiuta a non fallire quattro piccoli istituti di credito (anche se a guardarli bene sembrano tanto degli istituti di debito) e che fa affondare 100'000 piccoli risparmiatore non meriterebbe nemmeno di essere chiamato governo. Per non parlare di un ministro che vuol far passare come dei bisognosi i cittadini in gran parte probabilmente vittime di qualche illecito. Di fatto le banche si finanziavano con i soldi delle obbligazioni vendute a tassi molto, forse troppo, convenienti, spingendo la clientela a preferirli a prodotti più sicuri come i Bot o i Btp (di questi tempi sicuramente poco remunerativi). Speriamo che questa vicenda si concluda nel migliore dei modi per i piccoli risparmiatori e magari con un indagine che arrivi a far conoscere all'opinione pubblica come questi quattro istituti di credito siano arrivati sull'orlo del fallimento.
rank: 10451106
Sì, è un fatto storico. Gli operai del comparto auto che protestano per i propri salari e un presidente che megafono alla mano arringa i lavoratori. Ci sarebbe da strabuzzare gli occhi, eppure è successo negli Usa, dove, Joe Biden tra cori e applausi è stato il primo presidente della storia americana...
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.