Tu sei qui: PoliticaAvviso dal Ministero della Salute: "circolano falsi richiami di prodotti alimentari"
Inserito da (admin), mercoledì 15 novembre 2017 19:21:35
Dopo l’ennesima segnalazione da parte dello "Sportello dei Diritti" che ha provveduto a denunciare al Ministero della Salute la circolazione di falsi richiami di prodotti alimentari attraverso messaggerie istantanee come whatsapp e social network, è arrivato puntuale in data odierna il comunicato che riteniamo debba ricevere la più ampia diffusione per evitare falsi allarmismi in una materia delicatissima, quale quella dei ritiri e richiami di prodotti alimentari che coinvolge la salute dei cittadini e la regolarità e correttezza del mercato, tanto da essere affidata ai canali istituzionali delle autorità europee, nazionali e regionali. In particolare, rileva Giovanni D’Agata dello "Sportello dei Diritti", continua a circolare tramite Whatsapp la fotografia di una scheda contraffatta di un falso richiamo che vede coinvolta suo malgrado e quindi in qualità di danneggiata, l’azienda Mutti S.p.A., la quale non ha effettuato alcun richiamo né tantomeno quello che può pervenire sui nostri dispositivi. Di seguito il testo integrale del comunicato 110 del Ministero della Salute: «In relazione ad alcune recenti segnalazioni pervenute a questo Ministero si comunica che su vari social network (facebook, whatsapp) circolano dei falsi richiami dal mercato di prodotti alimentari, tra gli ultimi quella della ditta Mutti S.p.A. relativa ad un lotto di passata di pomodoro per presenza di arsenico. Il Ministero della Salute smentisce la veridicità di tali documenti pubblicati in rete. Si ricorda che i richiami dei prodotti alimentari predisposti dagli Operatori del Settore Alimentare (OSA) a seguito di non conformità a controlli ufficiali sono quelli pubblicati nell’apposita pagina del Portale del Ministero al link: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=avvisi&tipo=richiami&dataa=2017/12/31&datada=2016/01/01 ».
rank: 10131109
Dall'incontro a Palazzo Chigi tra il governo, con la presidente Giorgia Meloni, insieme ai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e i sindaci e presidenti di Regione e delle Province colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana arriva la decisione dell'istituzione di un tavolo permanente...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.