Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaAvviso dal Ministero della Salute: "circolano falsi richiami di prodotti alimentari"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Avviso dal Ministero della Salute: "circolano falsi richiami di prodotti alimentari"

Inserito da (admin), mercoledì 15 novembre 2017 19:21:35

Dopo l’ennesima segnalazione da parte dello "Sportello dei Diritti" che ha provveduto a denunciare al Ministero della Salute la circolazione di falsi richiami di prodotti alimentari attraverso messaggerie istantanee come whatsapp e social network, è arrivato puntuale in data odierna il comunicato che riteniamo debba ricevere la più ampia diffusione per evitare falsi allarmismi in una materia delicatissima, quale quella dei ritiri e richiami di prodotti alimentari che coinvolge la salute dei cittadini e la regolarità e correttezza del mercato, tanto da essere affidata ai canali istituzionali delle autorità europee, nazionali e regionali. In particolare, rileva Giovanni D’Agata dello "Sportello dei Diritti", continua a circolare tramite Whatsapp la fotografia di una scheda contraffatta di un falso richiamo che vede coinvolta suo malgrado e quindi in qualità di danneggiata, l’azienda Mutti S.p.A., la quale non ha effettuato alcun richiamo né tantomeno quello che può pervenire sui nostri dispositivi. Di seguito il testo integrale del comunicato 110 del Ministero della Salute: «In relazione ad alcune recenti segnalazioni pervenute a questo Ministero si comunica che su vari social network (facebook, whatsapp) circolano dei falsi richiami dal mercato di prodotti alimentari, tra gli ultimi quella della ditta Mutti S.p.A. relativa ad un lotto di passata di pomodoro per presenza di arsenico. Il Ministero della Salute smentisce la veridicità di tali documenti pubblicati in rete. Si ricorda che i richiami dei prodotti alimentari predisposti dagli Operatori del Settore Alimentare (OSA) a seguito di non conformità a controlli ufficiali sono quelli pubblicati nell’apposita pagina del Portale del Ministero al link: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=avvisi&tipo=richiami&dataa=2017/12/31&datada=2016/01/01 ».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10903109