Tu sei qui: PoliticaAustralia: marchi di yogurt ritirati dal mercato per "pericolo di soffocamento", il tipo di confezione è lo stesso utilizzato in Italia
Inserito da (admin), sabato 19 agosto 2017 21:52:59
L'Autorità alimentare del New South Wales in Australia ha reso pubblico il richiamo di sacchetti di yogurt delle marche Calciyum, Woolworths & Aldi Brooklea venduti a diversi rivenditori tra cui Woolworths, Aldi, Metcash / IGA, Foodworks, Foodland, Friendly Grocer 4 Square e / o negozi di Farmer Jacks e che segue un ritiro simile di un prodotto denominato Tamar Valley Dairy Kids due giorni prima. Nell'ultima chiamata, l’autority ha avvertito che i difetti di confezionamento presentano minacce potenziali per i bambini. Due giorni prima, infatti, lo yogurt per bambini del tipo Tamar Valley Dairy Kids è stato richiamato perché un difetto di confezionamento può presentare un pericolo di soffocamento. L'Agenzia alimentare del governo del Nuovo Galles del Sud ha invitato gli utenti a non consumare il prodotto. "La parte centrale del tappo può essere smontata dopo la riutilizzazione a seguito dell'uso iniziale e pone un pericolo di soffocamento", ha evidenziato sul proprio sito web. Ed ha ricordato che i consumatori che hanno acquistato il prodotto possono restituire l'articolo presso il luogo di acquisto per un rimborso completo. Dopo aver preso visione dell’immagine dei prodotti oggetto di ritiro, lo "Sportello dei Diritti", non ha potuto non prendere atto che confezioni analoghe sono utilizzate diffusamente anche in Europa ed in Italia per bevande da bere destinate al consumo della popolazione ed in alcuni casi anche per prodotti per i bambini. L’allerta lanciata in Australia, non può quindi che far pensare che questo tipo di sacchetti siano comunque pericolosi per i più piccoli per il particolare tipo di beccuccio plastico che, per le ridotte dimensioni, risulta essere senz’altro a rischio di soffocamento. Ecco perché per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è opportuno che le aziende alimentari che sinora hanno utilizzato questo tipo di sacchetti anche per prodotti destinati ai bambini, dovrebbero valutare altre soluzioni perché effettivamente i pericoli risultano essere concreti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10273107