Tu sei qui: PoliticaAssemblea regionale siciliana aumenta stipendi ai deputati per adeguamento buste paga al costo della vita
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 9 febbraio 2023 21:13:52
La decisione da parte dell'assemblea regionale siciliana di aumentare le indennità ai parlamentari dell'assemblea regionale siciliana al fine di adeguarli al costo della vita ha sollevato un vespaio di polemiche che non sembrano placarsi.
Anche da Roma, Fratelli d'Italia - il partito di maggioranza al governo - starebbe valutando una 'moral suasion' per bloccare l'aumento Istat delle indennità ai parlamentari siciliani. Troppe le polemiche.
Anche se l'incremento di 890 euro lordi al mese, per ognuno dei 70 onorevoli, è scattato per una norma di nove anni fa che prevede l'adeguamento delle buste paga al costo della vita, di questi tempi, diventa paradossalmente di secondaria importanza.
Nonostante la richiesta di 'buonsenso' da parte di Roma, a Palermo invece, sia nella maggioranza che all'opposizione, c'è chi ha ritenuto l'invito romano come "una ingerenza" sull'autonomia dell'Assemblea, al di là del caso specifico.
Il presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno (FdI), ha chiesto agli uffici di verificare l'eventuale percorso da fare, tra i parlamentari del centrodestra non sono pochi i mugugni per la marcia indietro richiesta.
"Saranno pure automatici, ma in un momento come questo, in cui famiglie e imprese soffrono terribilmente, rischiano di essere immorali. È per questo che ci rinunceremo e devolveremo le somme relative a progetti per la pubblica utilità, come del resto abbiamo sempre fatto con parte dei nostri stipendi", dice il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca.
Secca la provocazione di Gianfranco Miccichè, leader di Fi nell'Isola ma isolato all'Ars dal suo partito: "Invece di bloccare l'aumento Istat, tagliamo l'indennità dei deputati e portiamola dagli attuali 11 mila euro lordi al mese a 2 euro". E lo ha messo pure per iscritto in un emendamento al ddl di stabilità regionale in discussione all'Assemblea in queste ore.
Intanto anche il Pd siciliano alza un muro davanti agli aumenti:
"La vicenda dell'aumento Istat delle indennità dei parlamentari regionali si sta trasformando nel festival dell'ipocrisia. Non c'è molto da girarci attorno: se il presidente dell'Ars vuole bloccare gli aumenti così come sembra di capire dalle recenti notizie di stampa, l'unico modo è presentare una proposta che modifichi la legge del 2014. Lo faccia, e noi saremo pronti a votarla".
Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo Pd all'Ars, in merito all'adeguamento Istat che ha fatto lievitare le busta paga dei deputati regionali di 890 euro mensili, 10.700 euro all'anno.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diBruno /GermanydaPixabay
rank: 10963104
di Norman di Lieto È nella giorno della celebrazione delle vittime di mafia che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - che perse proprio in un agguato di Cosa Nostra, il fratello Piersanti - a far visita a Casal di Principe, terra dei casalesi - una volta - per celebrarne il riscatto di...
di Norman di Lieto L'asse Mosca-Pechino si rinsalda con la visita del presidente cinese Xi Jinping al Cremlino per incontrare il suo omologo russo, Vladimir Putin. Un incontro guardato - se non con sospetto - sicuramente con grande attenzione da parte di Washington e Bruxelles e suona ancora più forte...
di Norman di Lieto Si è subito scusata la giornalista Lucia Annunziata, conduttrice della trasmissione tv: "Mezz'ora in più" in onda su Rai3 e che sul tema delle 'famiglie arcobaleno' che ieri avevano manifestato in più di 10mila a Milano ha avuto un acceso scambio di vedute con la ministra Pari Opportunità...
Manifestazione oggi a Milano delle famiglie arcobaleno con i loro figli, insieme ad attivisti, cittadini comuni, politici e personaggi noti. In 10mila, secondo gli organizzatori, sono scesi in piazza oggi a Milano per protestare contro il governo che ha imposto lo stop al Comune alla registrazione dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.