Tu sei qui: PoliticaArnaldo Forlani è morto a 97 anni. Lutto nazionale e funerali di Stato a Roma
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 7 luglio 2023 19:36:25
di Norman di Lieto
Addio ad un protagonista assoluto della prima Repubblica: si è spento serenamente oggi, nella sua casa di Roma, Arnaldo Forlani, leader democristiano ed ex presidente del Consiglio.
Il governo ha subito proclamato il lutto nazionale e i funerali di Stato a Roma: Arnaldo Forlani era nato a Pesaro l'8 dicembre del 1925.
Tra gli esponenti di spicco della Democrazia Cristiana e politico che ha ricoperto numerosissimi incarichi al vertice delle istituzioni repubblicane sia nel partito che nel governo.
Politicamente iniziò come principale collaboratore di Amintore Fanfani nella corrente politica "Nuove Cronache", per poi passare agli inizi degli anni ottanta con Antonio Gava e Vincenzo Scotti alla corrente "Azione Popolare" (o "Grande centro").
È stato presidente e vicepresidente del Consiglio, ministro degli esteri, della difesa e delle partecipazioni statali. E' stato segretario della Democrazia Cristiana dal 1969 al 1973, poi nel triennio 1989-1992.Per un lungo periodo è stato presidente del Consiglio nazionale del partito.
Candidato alla presidenza della Repubblica nel 1992, fu ostacolato dal fuoco amico all'interno della Dc.
Il 1992 vide anche l'inizio delle inchieste della Procura di Milano (Tangentopoli) che colpiranno prima il PSI e poi la DC, determinandone la crisi e la dissoluzione.
Fonte foto: Pagina Facebook Lorenzo Guerini e pagina Facebook Matteo Ricci Sindaco di Pesaro
rank: 10414104
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.