Tu sei qui: PoliticaAngelo Tofalo sottosegretario al Ministero della Difesa
Scritto da (admin), mercoledì 13 giugno 2018 07:52:12
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 giugno 2018 07:52:13
da un post di Angelo Tofalo "Oggi ho ricevuto una notizia molto importante e sto provando forti emozioni che, come sempre, voglio condividere con voi tutti. Voglio condividerle con quelle sentinelle della democrazia che hanno permesso cinque anni fa che importanti battaglie approdassero nelle istituzioni, con quelle persone che sono state al mio fianco quando abbiamo cercato di difendere il concetto stesso di bene comune in un difficile momento per la nostra Repubblica. Voglio parlare con voi in modo schietto e senza intermediari. Mi avete accompagnato lungo un percorso importante e complicato scegliendomi a 31 anni, da giovane Ingegnere, per rappresentare nell’aula di Montecitorio la sana rabbia di un popolo dimenticato dalla politica. Ho dovuto studiare e lottare con maggiore forza quando sono stato scelto dai miei compagni di viaggio come capogruppo al COPASIR ed ho cercato, fin da subito, di far germinare in un luogo colpevolmente fragile e insidioso il seme del patriottismo. Le motivazione che mi hanno sempre dato la forza per andare avanti sono l’immenso amore per le istituzioni e la ferma volontà di voler cambiare la storia di questo Paese. Dopo cinque anni di dure battaglie in Parlamento ho appreso con gioia che sono stato scelto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per ricoprire il ruolo di sottosegretario al Ministero della Difesa. Una vittoria collettiva che mi emoziona e mi lusinga, una fiducia che mi rende orgoglioso di un percorso fatto con passione e che oggi mi porta a servire il popolo italiano in un settore tanto difficile quanto interessante e strategico. Ci aspetta una nuova importante missione, in nome e per conto della Repubblica Italiana. C’è da scrivere una nuova storia per costruire un’Italia più moderna. Combatteremo la corruzione e il malaffare dando più spazio a chi in questi anni è stato messo in disparte perchè aveva a cuore solo l’interesse nazionale. Saremo i padri costituenti di un nuovo modo di fare politica con l’unico obiettivo di servire i cittadini, senza soldi, senza interessi personali, senza amici degli amici. Porteremo la bandiera dell’Italia nel mondo con la certezza di rappresentare la parte migliore del Paese, quelle persone che non si sono arrese mai al ruolo di osservatori passivi e si sono fatte Stato. Il Ministro Elisabetta Trenta è la persona giusta per trasformare il Ministero della Difesa in uno strumento al servizio del Paese, dei nostri militari e dei semplici cittadini. Costruiremo insieme un Paese migliore valorizzando il merito anche nella Forze Armate, senza aver paura di dover fare scelte coraggiose. Scriveremo tutti insieme una storia nuova, e sono sicuro che anche per voi sarà bellissimo averne fatto parte. Angelo, un cittadino in Parlamento ora al Governo"
rank: 10631101
Da Ravello il sociologo Domenico De Masi risponde alle polemiche dopo aver dichiarato in un'intervista al Fatto Quotidiano di mercoledì scorso che Beppe Grillo sarebbe stato sollecitato diverse volte dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, a "far fuori" Giuseppe Conte dal Movimento 5 Stelle. Lo stesso...
A sorpresa, nel corso di una conferenza stampa a Roma, Luigi Di Maio ha annunciato che lascerà il Movimento 5 Stelle. «È una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare», ha detto. «Quella di oggi è una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare. Io e tanti lasciamo il M5S, che...
Clamoroso flop per un candidato sindaco dell'isola di Ventotene. Mario Adinolfi si è trovato con zero voti, una in meno della lista nemica del Partito gay-Lgbt. Questo il clamoroso risultato raggiunto dalla sua lista, "Il popolo della famiglia", con cui si è presentato alle elezioni. Il fondatore del...
In questi giorni ha destato grande attenzione la storia del 44enne marchigiano, noto da tutti con il nome fittizio di "Mario", che da 12 anni è tetraplegico a causa di un incidente. L'uomo è intenzionato a scegliere legalmente il suicidio medicalmente assistito, ma lo Stato gli ha chiesto di pagare 5.000...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.