Tu sei qui: PoliticaAmministrative Spagna, vincono popolari e il governo guidato dal socialista Sanchez si dimette
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 maggio 2023 19:18:30
Il successo elettorale del Partito Popolare alle elezioni amministrative in Spagna ha il volto di Isabel Diaz Ayuso, star dei conservatori spagnoli. Riconfermata alla guida della regione di Madrid, la 44enne Ayuso è diventata in questi anni una protagonista della politica spagnola, facendo ombra anche al leader del suo partito, Nunez Feijoo.
A Madrid ha strappato molti voti all'estrema destra di Vox mentre i suoi detrattori la detestano. E l'accusano di aver rovinato la sanità e i servizi sociali nella regione di Madrid, contribuendo all'alto numero di morti per il covid.
Di fronte alla grave sconfitta elettorale alle elezioni regionali, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez tenta la carta delle elezioni anticipate, portando il paese alle urne il 23 luglio invece che alla scadenza naturale di fine anno.
L'obiettivo del leader socialista è prendere in contropiede la destra e mobilitare l'elettorato di sinistra e centro sinistra, preoccupato da un possibile nuovo governo nel quale i conservatori del Partito Popolare (Pp) siano costretti ad allearsi con l'estrema destra di Vox.
La "drastica" decisione è stata presa dopo "una notte elettorale drammatica", scrive El Pais. Per il partito socialista (Psoe) è stata una vera disfatta. Si votava in 12 delle 17 regioni spagnole e il Pp ha strappato ai socialisti le regioni di Aragona, Valencia e le Isole Baleari, conquistando la maggioranza assoluta a La Rioja e vincendo in Cantabria, Murcia ed Estremadura. Il maggior successo dei popolari è arrivato nella regione di Madrid, dove la presidente regionale Isabel Ayuso è stata riconfermata con una maggioranza assoluta.
La mossa di Sanchez porta la Spagna al voto nel pieno della stagione estiva, con il rischio di una bassa affluenza alle urne. Il voto si svolgerà infine tre settimane dopo che la Spagna avrà assunto la presidenza di turno europea, con la possibilità di un cambio di governo.
Fonte foto: pagina Facebook Pedro Sanchez e pagina Facebook Isabel Diaz Ayuso
rank: 10893105
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.