Tu sei qui: PoliticaAllerta europea del Rasff, ritirato un lotto d'acqua che emanava cattivo odore
Inserito da (admin), giovedì 22 marzo 2018 22:26:09
Il 20 marzo 2018 il ministero della Salute ungherese ha inviato una comunicazione al sistema si allerta rapido europeo (Rasff), segnalando il ritiro dal mercato magiaro di vari lotti contaminati di una marca di acqua minerale naturale proveniente dall'Italia, che emanavano un odore anomalo. La segnalazione è pubblica solo perchè le bottiglie sono esportate in Ungheria e in questi casi la norma europea prevede l’obbligo di informare il Rasff, nello specifico il Ministero ungherese ha deciso di sospenderne la vendita avviando il campionamento, per poi eseguire una nuova serie di analisi, infatti l’acqua, stando alla notifica, emana una puzza di cui non si capisce l’origine. Nel nostro Paese non c’è stata nessuna comunicazione, nulla è stato detto ai consumatori che non hanno alcun modo per scoprire quale sia il marchio e il lotto delle bottiglie sotto accusa, il tutto lascia supporre che il pericolo non sia grave, ma diffondere la notizia è una questione di rispetto nei confronti dei cittadini. Ad esempio in altri Paesi europei le notizie delle allerta vengono divulgate in rete da parte delle stesse aziende o da parte delle autorità sanitarie che le raccolgono e le diffondono. In Italia solo la Valle d’Aosta fornisce le informazioni sui prodotti sottoposti ad allerta e al ritiro che transitano sul territorio regionale, dato che ad oggi non si conosce la causa del cattivo odore e del sapore altrettanto sgradevole, Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", raccomanda massima allerta in attesa che il Ministero della salute comunichi sul suo sito web i lotti, il produttore ed il nome dell'acqua interessata dal richiamo.
rank: 10111105
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.