Tu sei qui: PoliticaAfghanistan, protesta delle donne contro divieto istruzione ragazze
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 26 marzo 2023 14:28:38
Manifestare a Kabul contro il regime talebano in primis e contro il divieto di istruzione per le ragazze richiede tantissimo coraggio: alcune decine di donne lo hanno avuto e hanno marciato oggi nella parte occidentale di Kabul per protestare contro il divieto dei talebani all'istruzione delle ragazze e delle donne, al grido "l'istruzione è un nostro diritto".
Diversi organi di stampa afgani che operano dall'esterno del paese, come Afghanistan International TV e il giornale online Hasht-e-Sub, hanno riferito che le forze talebane sono intervenute e hanno interrotto la manifestazione.
I video condivisi sui social mostrano alcune decine di giovani donne che discutono con le forze talebane e scandiscono slogan a sostegno dell'istruzione femminile.
''Da più di un anno e mezzo viviamo una situazione psicologica e mentale molto brutta'', racconta in un video uno degli attivisti, mentre altri invitano i talebani a non politicizzare l'istruzione.
Fonte foto: Foto diAmber ClaydaPixabay e Foto diAmber ClaydaPixabay
rank: 10192101
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.