Tu sei qui: Notizie, LifestyleSannio Academy: consegna degli attestati al termine del Sannio Experience Tour
Inserito da (Admin), domenica 16 luglio 2023 09:47:33
Nella splendida cornice del Parco delle Terme di Telese, durante il Sannio Experience Tour, è avvenuta oggi la consegna degli attestati di partecipazione alla Sannio Academy. Questo progetto, promosso dal Sannio Consorzio Tutela Vini, è partito a marzo con l'intento di divulgare la cultura e la storia enologica della regione, facendo leva principalmente sui giovani, gli studenti degli Istituti Alberghieri e gli operatori del settore.
L'obiettivo di tale iniziativa era costruire un territorio consapevole del proprio potenziale enologico, pronto a valorizzarsi nel turismo e nell'accoglienza. Il progetto, rivolto a ristoratori, titolari e responsabili di strutture ricettive, pizzerie, enoteche, bar e, in particolare, agli studenti che stanno terminando il loro percorso di studi in "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera", ha incontrato un grande successo e una partecipazione attiva e appassionata.
Il piano formativo era strutturato in dieci lezioni in presenza, supportate da materiale informatico e didattico, con l'obiettivo di fornire gli strumenti necessari per comprendere a pieno la cultura, la storia e il potenziale delle produzioni vitivinicole del Sannio.
Oggi, con la consegna degli attestati, i partecipanti, ora pienamente formati, sono diventati veri e propri "ambasciatori" dei vini sanniti, pronti a promuovere e valorizzare il territorio anche al di fuori dei confini provinciali. Il Consorzio, con questa iniziativa, ha seguito con determinazione il percorso tracciato dal Testo Unico del Vino, che sostiene l'importanza di trasferire la storia e la cultura enologica di un territorio nelle scuole superiori specializzate, per stimolare processi produttivi virtuosi in grado di generare ricchezza, occupazione e migliorare la qualità della vita.
Questa attività è stata realizzata grazie al contributo del MASAF, come previsto dal decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022, che ha permesso alla Sannio Academy di portare avanti con successo la sua missione formativa e di divulgazione. Con queste nuove competenze, i partecipanti si pongono come portavoce del patrimonio enologico sannita, arricchendo così il panorama vitivinicolo italiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254103
Un momento di confronto, crescita e visione per il futuro della pasticceria italiana. È quanto ha rappresentato il XXXII Simposio Tecnico dell'AMPI, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, tenutosi all'interno dell'Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Un evento che ha riunito il gotha del...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Oggi e domani, sabato 12 e domenica 13 aprile, prende il via alla Mostra d'Oltremare di Napoli l'attesissima edizione di Quattrozampeinfiera, la manifestazione più amata da chi condivide la vita con un animale domestico. Due giornate pensate per chi considera cani, gatti e altri amici a quattro zampe...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Campagna (SA) - Il Maresciallo Ordinario Fabio Pignatiello è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Campagna. 42 anni, originario di Eboli, Pignatiello vanta un percorso professionale consolidato nell’Arma, dove ha iniziato la sua carriera nel 2003 come Carabiniere ausiliario presso il Reparto...