Tu sei qui: Notizie, LifestyleQualità della vita, Bologna è la provincia italiana dove si vive meglio
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 dicembre 2022 19:14:11
La qualità della vita nelle province del nostro Paese calcolata sulla base di diversi indicatori da valutare per la 33ma edizione del Sole 24Ore che snocciola conferme ma anche diverse sorprese: come la provincia di Milano che scivola all'ottavo posto perdendo ben 6 posizioni del ranking rispetto allo scorso anno.
La provincia di Bologna, invece, vince grazie a diversi fattori, quali: benessere sociale e culturale, una quasi millenaria tradizione universitaria e poi ricchezza e coesione sociale.
L'indagine, alla 33/esima edizione, fotografa 90 parametri su base provinciale attraverso fonti certificate e li traduce in una classifica che quest'anno vede Bologna in vetta, seguita da Bolzano e Firenze, che scala otto posizioni e torna sul podio dopo molti anni, mentre ultima si conferma Crotone.
Il Trentino Alto Adige resta al top: oltre a Bolzano, c'è il buon piazzamento di Trento che si attesta al quinto posto, mentre Milano - come detto - si posiziona ottava ed è tra le province dove si vive meglio, anche se perde 6 posti rispetto all'anno scorso.
Fa peggio Roma, che si piazza trentunesima, perdendo ben 18 posizioni,
Tra le altre grandi città metropolitane va male Napoli, 98/ma dopo aver perso 8 posti, mentre Salerno è solamente di un gradino più su, collocandosi al 97mo posto e perdendo - così come la provincia partenopea - 8 posti.
La classifica evidenza punti di forza e criticità, e gli shock che il Paese sta attraversando: dopo il Covid, l'inflazione, l'aumento dei costi dell'energia e lo spettro della recessione.
"Dobbiamo soccorre il Mezzogiorno - ha detto a riguardo il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, alla presentazione dell'indagine - e uno degli strumenti è il Pnrr".
Fonte foto:Foto dialex1965daPixabay e Foto diOpenpicsdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103210105
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
Aumentano, di anno in anno, le adesioni al Campionato Mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo. "Questa competizione ci vede impegnati tutto l'anno e rappresenta l'unico Campionato che può definirsi davvero mondiale, perché le sue tappe toccano tutti i continenti" ha dichiarato il Ceo del mulino, Antimo...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
Un momento di confronto, crescita e visione per il futuro della pasticceria italiana. È quanto ha rappresentato il XXXII Simposio Tecnico dell'AMPI, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, tenutosi all'interno dell'Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Un evento che ha riunito il gotha del...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...