Tu sei qui: Notizie, LifestyleFestività natalizie, più di 8 milioni di italiani in viaggio
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 24 dicembre 2023 15:34:50
Si parla continuamente di crisi, eppure gli italiani a Natale si muovono, eccome.
Sono circa 8,5 milioni di italiani con le valigie pronte ma potrebbero anche aumentare, qualora i 2 milioni di indecisi partissero all'ultimo minuto: è quanto emerge dal focus sul Natale dell'Osservatorio Turismo Confcommercio con Swg.
Come sempre, almeno nelle festività natalizie, a fare la parte della leonessa, è la montagna che viene scelta da 1 italiano su 3; con il 32% delle preferenze dei vacanzieri nostrani ci sono città d'arte, grandi città e borghi, mentre le località della costa, scelte in prevalenza da chi circoscrive gli spostamenti ai confini della propria regione, sono la destinazione di un ulteriore 21%.
Ad essere premiate come regioni 'più gettonate' sono Lazio, Trentino Alto Adige, Campania e Lombardia mentre, per l'estero, Francia, Germania, Inghilterra e Austria sono le nazioni più gettonate.
Per quanto riguarda la spesa complessiva, sempre secondo il report elaborato dall'Osservatorio Turismo Confcommercio con Swg ci si aggira intorno ai 3 miliardi di Euro.
Per chi invece ha la possibilità di sfruttare chiusure aziendali piuttosto prolungate sfruttando così pienamente tutto il ponte natalizio con un italiano su 5 che, con oltre 5 pernottamenti, andrà probabilmente a collegare Natale e Capodanno in un'unica vacanza lunga.
Facendo il confronto con il 2022 scende dal 57% al 40% la quota di coloro che resteranno comunque all'interno della regione di residenza, mentre salgono dal 36% al 44% i vacanzieri che si spingeranno oltre, restando comunque in Italia.
Secondo il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli:
"Gli italiani, nonostante l'incertezza, non rinunciano a partire durante le festività natalizie, pur con attenzione alla spesa.
Una tendenza che conferma la vivacità dei consumi a dicembre che ci auguriamo sia un segnale di buon auspicio per un 2024 che si annuncia con un'economia in rallentamento".
Foto di SplitShire da Pixabay
Foto di Olya Adamovich da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108510105