Tu sei qui: Notizie, LifestyleBidella di Napoli lavora a Milano facendo la pendolare tutti i giorni: "Treno costa meno di una stanza a Milano"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 18 gennaio 2023 19:47:17
di Norman di Lieto
Il lavoro l'ha trovato a Milano come bidella in una scuola della città meneghina ma preferisce rimanere a vivere a Napoli facendo il viaggio come pendolare tutti i giorni, partendo la mattina presto per rientrare la sera tardi.
L'incredibile storia è quella di Giuseppina Giuliano di Napoli che trova più conveniente fare la tratta Milano - Napoli tutti i giorni piuttosto che prendere casa nella città dove lavora.
Il tema del costo degli affitti a Milano, con cifre folli proposte anche per una semplice stanza: dove un posto letto in una camera doppia può costare più di 500 euro al mese.
A raccogliere la testimonianza è stato il quotidiano: "Il Giorno" e a raccontare la sua storia che ha attirato l'attenzione di tutti i media e che ha scatenato le reazioni social.
Giuseppina si alza all'alba, precisamente alle 4 di ogni mattina, va in stazione a prendere il Frecciarossa delle 5.00 per arrivare puntuale alle 10.30 a scuola dove presta servizio fino alle 17 per poi riprendere il treno un'ora dopo e arrivare poco prima delle 23 di nuovo a Napoli.
Tutti i giorni con partenza alle 5 del mattino direzione Milano e rientro alle 23 a Napoli.
Entrata di ruolo a settembre, "ho provato a cercare una casa che non costasse troppo, considerando che il mio stipendio mensile è di 1.165 euro" ha detto ma "mi sono resa conto che ormai a Milano è più facile trovare un ago in un pagliaio".
Giuseppina ha 29 anni e vive a Napoli con i genitori, la nonna e i suoi cani.
"Questo mi permette di non avere ulteriori spese oltre a quelle del treno e per questo - ha aggiunto - mi ritengo molto fortunata" confida a Il Giorno.
Accumulando punti con i viaggi che fa e prendendo i biglietti con tanto anticipo "in definitiva il treno mi costa poco, circa 400 euro, mensilmente molto meno di una stanza in condivisione a Milano".
E prosegue:
"Però proprio ora che sono diventata di ruolo - ha concluso - non posso assolutamente perdere l'opportunità di questo lavoro. Quindi, fino a quando non troverò qualcosa di adatto alle mie possibilità, andrò avanti così".
Una modalità quella scelta da Giuseppina Giuliano che lascia perplessi sia sulla modalità di trasporto scelta per raggiungere tutti i giorni il luogo di lavoro, non tanto per il treno, quanto per il tempo effettivo necessario per raggiungere il luogo di lavoro: 10 ore di viaggio al giorno per 5 giorni a settimana se non addirittura 6 pur di non trovare un affitto a Milano.
Milano è innegabile che sia cara anche se si cerca una semplice stanza in condivisione ed è un problema enorme ma è altresì vero che esistono anche altre città dell'hinterland a soli 30 minuti da Milano.
Se la scelta è solo economica decidere di trascorrere 10 ore della propria vita su un treno tutti i giorni per lavorare 6 ore in una scuola credo che la scelta sia - quantomeno - da ripensare.
Fonte foto: Foto diNoName_13daPixabay e Foto diBenjamindaPixabay
rank: 10398106
La città di Napoli si prepara ad accogliere un evento che promette di essere un vero e proprio festival dei sensi: "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo". Quest'anno, la kermesse natalizia, prevista per il 27 novembre presso il prestigioso Grand Hotel Vesuvio, si caratterizzerà...
"La nostra concittadina, Lucia Laura Sangenito, per tutti nonna Laurina, seconda sul podio Nazionale e prima su quello Campano, ci pregia della sua ultracentenaria esperienza festeggiando 113 primavere. L'amministrazione comunale, con una delegazione guidata dal Sindaco Vito Di Leo, dagli Assessori Carola...
Manca poco all'inizio della 3° edizione di ‘Sorriso di Bacco' Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l'azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto' in località Saude e ormai la fase organizzativa è a pieno regime. Una kermesse che non avrà...
Arriva a Firenze mercoledì 15 novembre nelle sale dello Starhotels Michelangelo, Autoctono si nasce...: l'evento che Go Wine promuove da alcuni anni a favore dei vitigni autoctoni italiani. L'evento fa parte di un Tour nazionale che l'Associazione - nata ad Alba per promuovere cultura del vino ed enoturismo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.