Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAeroporto di Roma, commessa ad una cliente: "Non posso venderti l'acqua perché sei russa"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Notizie, Lifestyle

aeroporti di roma, cliente, insegnante, acqua, duty free, russa

Aeroporto di Roma, commessa ad una cliente: "Non posso venderti l'acqua perché sei russa"

Il caso a Fiumicino all'interno del duty-free con la donna che si è vista respingere la richiesta per l'acquisto di una bottiglietta di acqua. La donna, un'insegnante con passaporto russo ma con regolare permesso di soggiorno ha girato un video di denuncia che è diventato subito virale

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 21 febbraio 2024 11:42:18

di Norman di Lieto

Secondo qualcuno se hai passaporto russo puoi fare tranquillamente lo sciopero della sete anche senza che sia tu a volerlo: usiamo il sarcasmo per raccontare l'episodio - alquanto singolare - accaduto ad una donna russa, insegnante e traduttrice - con passaporto russo ma con regolare permesso di soggiorno in Italia e che dopo aver cercato di acquistare una bottiglietta d'acqua in un bar, si è sentita respingere la sua richiesta dalla barista:

"Se lei ha passaporto russo non gliela possiamo vendere. Vada sul sito del ministero degli Esteri, lì troverà tutte le informazioni".

L'insegnante ha prontamente denunciato l'episodio sia in maniera tradizionale che nella modalità digitale, ovvero postando un video sui social: ha avuto maggiore riscontro adoperando la seconda via.

Con la 'prima via' decide di presentare un esposto, ma una volta arrivata all'ufficio di polizia del terminal - racconta lei stessa - le viene negata la possibilità "perché lì ricevevano solo esposti prestampati".

Mentre, il video, è diventato virale.

La donna si era imbarcata dall'aeroporto di Fiumicino per rientrare in Russia, quando si è vista negare l'acquisto da un duty-free dello scalo romano: Aeroporti di Roma e Aelia - la società che gestisce il negozio - hanno inviato le proprie scuse alla ragazza dicendosi "rammaricati e costernati".

Entrambi, poi, hanno avviato le verifiche necessarie per risalire alle commesse che sono state protagoniste dell'episodio e che ora rischiano una sanzione. "Io vorrei solo avere le scuse di quella signora - le parole della passeggera -, non di Adr né del negozio, né degli italiani che non hanno alcuna colpa".

Anna Larina, questo il nome della protagonista dell'episodio - vive da più di dieci anni in Italia "con regolare permesso di soggiorno", come racconta lei stessa nei video-denuncia che in breve tempo è diventato virale.

L'insegnante nel video, denuncia:

"Mi hanno detto che per il fatto che ho il passaporto russo, non possono vendermi né l'acqua né altra merce".

Alle rimostranze della passeggera, le due commesse la invitano a "consultare tutte le informazioni sul sito del ministero degli Esteri".

Al suo arrivo in Russia, l'insegnante resta a bocca aperta dopo aver appreso che il suo video era diventato virale e aveva ricevuto oltre mezzo milione di visualizzazioni.

"Sono ancora scioccata", dice ringraziando tutti i suoi follower e mostrando i messaggi di "solidarietà" ricevuti da Adr e Aelia.

"Non voglio farne un casus belli - chiosa -, vorrei soltanto le scuse di quella ragazza, niente di più".

Esiste, a onor del vero, una direttiva europea ad oggi ancora in vigore (per alcuni tipi di beni, superiori a 300 euro):

"Le sanzioni europee proibiscono di vendere, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, beni di lusso che superano i 300 euro di valore a qualunque persona fisica, legale o entità presente in Russia e per uso in Russia. Per la maggior parte dei marchi di moda di alto livello 300 euro sono una cifra che consente di comprare solo piccoli oggetti".

Non vogliamo fare 'gli avvocati delle cause perse' ma, forse, la dipendente ha confuso una bottiglia d'acqua per un prodotto di valore superiore a 300 Euro di quelli che - facilmente - si possono trovare all'interno dei duty-free.

Sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, Regolamento (UE) 2022/576 del Consiglio dell'8 aprile 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina, si può trovare l'intero testo.

 

FONTE FOTO: Foto diRudy and Peter SkitteriansdaPixabay e Foto diMikhail MamontovdaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Passeggeri all'interno del terminal aeroportuale<br />&copy; Foto diRudy and Peter SkitteriansdaPixabay Passeggeri all'interno del terminal aeroportuale © Foto diRudy and Peter SkitteriansdaPixabay
Passaporto russo<br />&copy; Foto di Mikhail Mamontov da Pixabay Passaporto russo © Foto di Mikhail Mamontov da Pixabay

rank: 107118102

Notizie, Lifestyle

Sal De Riso confermato presidente dell’Ampi: Copelli tra i nuovi giovani e un direttivo con volti rinnovati

Un momento di confronto, crescita e visione per il futuro della pasticceria italiana. È quanto ha rappresentato il XXXII Simposio Tecnico dell'AMPI, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, tenutosi all'interno dell'Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Un evento che ha riunito il gotha del...

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

Quattrozampeinfiera: oggi e domani prende il via a Napoli il grande evento dedicato al mondo pet

Oggi e domani, sabato 12 e domenica 13 aprile, prende il via alla Mostra d'Oltremare di Napoli l'attesissima edizione di Quattrozampeinfiera, la manifestazione più amata da chi condivide la vita con un animale domestico. Due giornate pensate per chi considera cani, gatti e altri amici a quattro zampe...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Il Mar. Ord. Fabio Pignatiello è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Campagna

Campagna (SA) - Il Maresciallo Ordinario Fabio Pignatiello è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Campagna. 42 anni, originario di Eboli, Pignatiello vanta un percorso professionale consolidato nell’Arma, dove ha iniziato la sua carriera nel 2003 come Carabiniere ausiliario presso il Reparto...