Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Emiliano martire

Date rapide

Oggi: 11 settembre

Ieri: 10 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAcireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Notizie, Lifestyle

Un tripudio di luci, colori e satira per l'edizione 2025 del Carnevale di Acireale

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

L'evento carnevalesco più atteso della Sicilia torna a incantare con carri allegorici straordinari, satira pungente e un'atmosfera di festa coinvolgente. Migliaia di visitatori affollano le strade della città per ammirare le creazioni artistiche e vivere il Carnevale più bello della regione

Inserito da (Admin), giovedì 6 marzo 2025 18:19:12

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere e proprie opere d'arte in cartapesta.

Le strade barocche della città si sono animate con colori sgargianti, giochi di luce e imponenti strutture mobili, che hanno saputo unire tradizione, satira e innovazione. Alcuni carri hanno rappresentato tematiche di attualità e politica internazionale con figure iconiche e caricaturali, mentre altri hanno dato spazio alla fantasia, con scenari mitologici e fiabeschi, arricchiti da effetti speciali sorprendenti.

La folla ha accolto con entusiasmo le sfilate, scandite dal ritmo della musica e dall'allegria contagiosa dei gruppi mascherati. Il Carnevale di Acireale non è solo una festa per gli occhi, ma anche un’occasione per immergersi in un’atmosfera di pura convivialità, tra eventi collaterali, spettacoli dal vivo e degustazioni di specialità locali.

L'edizione 2025 conferma ancora una volta il Carnevale acese come un evento di spicco nel panorama delle manifestazioni italiane, capace di coniugare tradizione e spettacolarità.

Foto: Giovanni Proto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10188107