Tu sei qui: NecrologiRoma, è morto a 87 anni Lando Buzzanca
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 dicembre 2022 21:46:20
E' morto oggi a 87 anni Lando Buzzanca, l'attore siciliano è deceduto intorno alle 13.30 nell'Hospice del Gemelli Medical Center-GMC, società benefit dell'Università Cattolica dove era ricoverato da circa due settimane. Lo ha reso noto l'ufficio stampa del Gemelli.
Buzzanca aveva 87 anni e da più di un anno aveva subito le conseguenze di una malattia invalidante, che ne aveva compromesso le facoltà mentali e cognitive.
Tanto che negli ultimi tempi c'erano state polemiche tra il figlio dell'attore e l'attuale compagna sul fatto che Buzzanca fosse stato ricoverato in una Rsa: tra il figlio e la compagna dell'attore scomparso, le carte bollate.
Buzzanca è stato un attore che, nei suoi innumerevoli film, ha saputo rappresentare l'italiano medio e il meridionale provinciale con il pubblico che ne ha decretato il successo. I suoi film hanno avuto sempre grandi incassi al botteghino.
Con baffi o meno, con film come "Il merlo maschio", "Homo Eroticus", "L'uccello migratore" e "All'onorevole piacciono le donne" Buzzanca ha saputo rappresentare quelle che erano le frustrazioni sessuali dell'uomo comune nei confronti del gentil sesso e del matrimonio.
E' stato Pietro Germi a vedere in lui un attore degno di lode, facendolo recitare insieme a Marcello Mastroianni e Stefania Sandrelli in "Divorzio all'italiana" (1961) e affiancando ancora la Sandrelli in "Sedotta e abbandonata" (1964).
Buzzanca lavora per grandi nomi, come Elio Petri in "I giorni contati" (1962), Dino Risi in "I mostri" (1963) e Antonio Pietrangeli in "La parmigiana" (1963); per poi imporsi, ancora per Pietrangeli e con Ugo Tognazzi, ne "Il magnifico cornuto" (1964)
Ottenuta la notorietà, Nanni Loy lo dirige nel film a episodi "Made in Italy" (1965), al fianco di Peppino De Filippo, Anna Magnani e Aldo Fabrizi; è il protagonista Giovanni Percolla in "Don Giovanni in Sicilia" (1967) di Alberto Latttuada e recita in "Le dolci signore" (1967) di Luigi Zampa con Vittorio Caprioli.
Ma sarebbe rimasto comunque un attore di secondo piano, se non fosse per la grande notorietà che raggiunge grazie alla sua partecipazione nella commedia sexy:
Pasquale Festa Campanile, Marco Vicario, Steno, Luciano Salce, Gianni Grimaldi e Luigi Filippo D'Amico diventano i suoi registi, mentre Barbara Bouchet, Laura Antonelli, Sylva Koscina, Rossana Podestà, Agostina Belli e Femi Benussi le sue compagne di set.
Lando Buzzanca è stato sposato per 57 anni con Lucia Peralta, morta nel 2010. Dal loro matrimonio sono nati due figli: Massimiliano e Mario.
Nel 2016 Lando Buzzanca ha conosciuto Francesca Della Valle, di 35 anni più giovane. La nascita di questo legame sentimentale ha portato alla nascita di tensioni tra i figli di Lando e la compagna del padre.
Oggi la morte dell'attore al Policlinico Gemelli di Roma.
Fonte foto: Commons Wikimedia
rank: 103110104
È scomparso all'età di 84 anni il giornalista e conduttore televisivo Gianni Minà. L'annuncio della scomparsa è comparso sul sua pagina ufficiale di Facebook. "Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall'amore della sua famiglia...
di Norman di Lieto E' morto lo scorso 6 luglio a Catania - a poco meno di un mese dal compimento del suo 99° compleanno - Antonio Pallante, l'attentatore di Palmiro Togliatti. Per quell'attentato alle 11.45 del 14 luglio del 1948 mentre il leader del partito comunista si accingeva a lasciare Montecitorio,...
Un anno di addii quello del 2022 che proprio nei suoi ultimi giorni ci ha 'portato via' il più forte giocatore di tutti i tempi, Pelé e - proprio oggi - il papa emerito Ratzinger. L'elenco degli scomparsi illustri è trasversale: il giornalista e fondatore del quotidiano: "La Repubblica", Eugenio Scalfari,...
Il mondo della moda piange una delle sue Regine: Vivienne Westwood è morta oggi all'età di 81 anni. La conferma delle voci che erano circolate nelle ultime ore è arrivata direttamente dal proprio account. La Westwood è morta oggi a Clapham, nel sud di Londra, "in pace e serenamente, circondata dalla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.