Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSpose, le nozze del secolo. Mariangela Bargilli e Silvia Siravo in uno spettacolo intenso e coinvolgente
Inserito da (Admin), sabato 2 dicembre 2023 11:25:19
Da martedì 5 a domenica 17 dicembre al teatro Cometa Off di Roma sarà in scena lo spettacolo Spose • le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo.
Scritto da Fabio Bussotti e diretto da Matteo Tarasco, Spose racconta la vera storia d'amore tra Elisa e Marcela che l'8 giugno del 1901 alle ore 7,30 si sposarono nella chiesa di San Jorge a LaCoruña.
Il loro è stato il primo matrimonio legale tra due persone dello stesso sesso mai annullato né dalla Chiesa, né dal registro civile.
Marianella Bargilli e Silvia Siravo portano sul palcoscenico una storia avventurosa e picaresca, tragica e ironica al contempo, la storia di un amore che, a dispetto della legge e dell'opinione pubblica, seppe trovare un coronamento.
"Lo spettacolo racconta una storia d'amore, vero, parla di libertà e coraggio di due donne che nei primi anni del Novecento hanno fatto scelte tanto coraggiose che sfido chiunque in quell'epoca a poterle anche solo immaginare. - Dichiara Marianella Bargilli -Silvia ed io mettiamo in scenala loro storia d'amore, ma anche le travagliate vicende che hanno dovuto attraversare per poterla vivere, per poter anche solo stare insieme, un segno nella storia in tempi non sospetti. Con Silvia Siravo con la quale ho già lavorato in altri allestimenti continuiamo il nostro percorso di condivisione del palcoscenico. Con Matteo Tarasco -conclude- ho fatto "La signora delle camelie" e sono molto felice di tornarci a lavorare, così come sono contenta di lavorare con questa nuova produzione".
"Quello che porteremo in scena è un racconto appassionato, dolente e sincero, ma anche ironico e provocatorio. - aggiunge Silvia Siravo - Il racconto della storia vera di Elisa e Marcela, e del mondo miope e conformista che ha ostacolato la loro tenace e coraggiosa ricerca di libertà.
Quando ho scoperto questa storia, accaduta realmente in Spagna nel1901, ho immediatamente pensato fosse importante trovare il modo di portarla a teatro. I tanti diritti acquisiti nella nostra epoca sono frutto anche delle battaglie di donne come Elisa e Marcela. Tenerne viva la memoria è necessario. "Spose" è per me il concretizzarsi di un sogno e sono grata a tutte le persone che ne stanno permettendo la realizzazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102111106
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....