Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSignora Porzia torna a Roma: spettacoli al Jolie Rouge e un nuovo libro da scoprire

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

Un viaggio tra teatro e letteratura con l'irriverente e visionaria Signora Porzia

Signora Porzia torna a Roma: spettacoli al Jolie Rouge e un nuovo libro da scoprire

Dal 6 all’8 marzo, Roma ospita il ritorno di Signora Porzia con due serate di spettacolo al Teatro Jolie Rouge e la presentazione del suo nuovo libro Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako presso il Centro Interculturale Scholé

Inserito da (Admin), domenica 2 marzo 2025 08:54:35

Il 6-7-8 marzo Roma si prepara ad accogliere i due spettacoli di Signora Porzia e la presentazione del suo nuovo libro Long Playing - tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako. Tre giorni per immergersi nel suo mondo, incontrare e conoscere uno dei personaggi più interessanti del teatro contemporaneo.

"È eccitante e spaventoso l'incontro con il nuovo, con lo spiazzante. Una vertigine, una malìa. Come una traversata in mare aperto senza bussola, senza la certezza di un approdo. Madame Hisako non scherza: ti scaraventa dentro la vita, davanti alla fine di ogni cosa. Le sue storie se ne fottono delle regole, non si fanno leggere: ti leggono."

Inizia così la prefazione della giornalista-animista Michela Manservisi nel nuovo libro "Long Playing - tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako" di Signora Porzia, alias Federico Barsanti.

Tutto pronto per la presentazione del libro presso il Centro Interculturale Scholè, giovedì 6 marzo ore 16,30 e lo spettacolo in doppia replica nel delizioso e innovativo Teatro-Fucina Jolie Rouge, venerdì 7 e sabato 8 marzo ore 20,30.

Ed ecco che non c'è tempo neppure per fare le valigie, si parte già per il nuovo viaggio nei meandri dell'animo umano con quella benedetta Dea che già al Festival di Spoleto e in tante città ha generato scompiglio e felicità.

Gli Show di Signora Porzia sono un salto nel buio, rituale iniziatico, esperienza catartica, centrifuga emotiva, spettacolo al di fuori di ogni catalogazione Signora Porzia Show è una esilarante psicoanalisi collettiva che dona potenti "cure per l'anima". E quanto oggi ci sia bisogno di una Dea come Signora Porzia lo sanno bene gli spettatori che si avvicinano ogni volta ai suoi spettacoli. Signora Porzia questa volta, non paga dei suoi giochi di trasformazione, attraverso il suo nuovo libro si cala nei panni della enigmatica giapponese Madame Hisako e ci porta in luoghi profondi dell'umano esistere: "Sono quadri iper-realisti - prosegue Michela Manservisi - fotogrammi in movimento, partiture dodecafoniche. Madame Hisako osserva, non giudica. Ti restituisce quello che ti sei perso, ti ferisce e ti consola. Ti fa desiderare di essere un pochino lei: adorare il ridicolo, l'inquieto, il bizzarro, l'imbarazzante. L'umano. Te". Proprio come i suoi Show che non lasciano respiro al pubblico. La presentazione sarà moderata dal giornalista Raffaele Lupoli, direttore di Economia Circolare.

"Sono molto felice di tornare a Roma con Signora Porzia - dice Federico Barsanti - presentare il suo nuovo libro e lo show sarà un onore per me!" e Signora Porziaaggiunge "Pandorini umanoidi, quando mi chiamate arrivo senza remore per curare le vostre esagerazioni: vi amerò alla follia!"

 

Giovedì 6 marzo ore 16,30 presentazione libro "Long Playing - tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako" a seguire aperitivo. Ingresso libero. Villa Lazzaroni, via Tommaso Fortifiocca 71

 

Venerdì 7 e sabato 8 marzo ore 20 Teatro Jolie Rouge, via delle Mimose 40, Roma Centocelle

 

Alcune notizie importanti sui luoghi:

 

Il Centro Interculturale Scholè (Fb e Instagram Centro Interculturale Scholè) è un progetto finalizzato dal Mun Roma VII grazie al fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza L.285/97 e gestito dalla Meta Soc. Coop. Soc. Onlus (www.meta.coop) Si tratta di un centro giovanile dove ogni ragazz* può passare tempo libero di qualità con amici ed educatori. Un luogo inclusivo e di protagonismo, dove giocare, dialogare, sviluppare competenze e fare esperienze utili per diventare cittadini attivi. Presentazione giovedì 6 marzo ore 16,30

Teatro Jolie Rouge La compagnia Jolie Rouge è una compagnia d'arte nata all'inizio del 2020. Da quell'anno rileva i diritti dalla compagnia Gli Artimanti della Scuola di recitazione, canto, danza e cinema "Atelier dell'attore responsabile Antonin Artaud " di Roma / Centocelle.

La compagnia si occupa di spettacoli teatrali, mostre, concerti, corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti.

La compagnia Jolie Rouge inaugura il "Teatro Jolie Rouge".

 

6 e 7 marzo per prenotazione istantanea Signora Porzia Show - Jolie Rouge

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10543106

Musica, Cinema e Teatro

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare”: emozioni e applausi per Antonella La Frazia e la musica popolare d’autore

Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino,...

La storia del Cinema in una performance indimenticabile

Il Teatro di Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario: Morricone Film History, un omaggio unico alla carriera di Ennio Morricone, il compositore che ha rivoluzionato la musica per il cinema e lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Sabato 31 maggio alle ore 20:30, il pubblico...

Da oggi è il video de “Il Tuffo”, il nuovo brano di Valerio Piccolo

Da oggi, martedì 20 maggio, è online il video de "IL TUFFO" (nella gallery video in basso), il nuovo brano di VALERIO PICCOLO, incluso nella versione fisica del suo ultimo album "SENSO". Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato "E SI' ARRIVATA PURE TU", la canzone originale del film di Paolo Sorrentino,...

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Massimo Donno "La Spada e l'incanto"

Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, le nuove canzoni di Massimo Donno, raccolte nell'album La spada e l'incanto, in uscita per Squilibri il 16 maggio, intendono esaltare la perdurante validità di un approccio al mondo e alle creature che lo abitano, evitando allo...