Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Beatrice vergine

Date rapide

Oggi: 18 gennaio

Ieri: 17 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro Sanremo, vince Angelina Mango: "Siete matti, grazie!"

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Musica, Cinema e Teatro

festival, sanremo, amadeus, angelina mango, geolier,

Sanremo, vince Angelina Mango: "Siete matti, grazie!"

Alle sue spalle Geolier con il brano I' p' me, Tu p' te, Annalisa con Sinceramente, Ghali con Casa mia, Irama con Tu no. Una top five composta tutta da artisti che rappresentano le nuove generazioni della musica. Per il televoto 60% per Geolier e 'solo' 16% per Angelina

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 febbraio 2024 10:04:41

di Norman di Lieto

Vince Angelina Mango, figlia di Pino, il grande artista scomparso che la figlia aveva omaggiato nella splendida performance di venerdì sera e che aveva sollevato una marea di polemiche per la vittoria poi di Geolier.

Angelina Mango ha vinto il festival di Sanremo con il 40.3% delle preferenze totali, considerando le tre giurie (televoto, Sala Stampa, giuria delle radio).

Al secondo posto Geolier con il 25.2%, al terzo Annalisa con il 17.1%, al quarto Ghali con il 10.5%, al quinto Irama con il 6.9%.

A decidere l'esito della votazione sono state la giuria della Sala Stampa e quella delle Radio.

Se avesse contato solamente il televoto ieri sera avrebbe vinto Geolier, con il 60% delle preferenze mentre Angelina Mango si è fermata al 16.1%.

La valanga di preferenze ha mandato in tilt il televoto: artisti e fan hanno segnalato problemi nella ricezione dei messaggi di conferma. Ma la Rai - dopo le opportune verifiche - ha precisato che la grande quantità di preferenze era stata regolarmente acquisita e che nessun voto sarebbe andato perso.

La vittoria del Festival di Sanremo 2024 è di Angelina Mango con la sua: "La noia".

Ha vinto lei: e altro che noia quella che sprigiona la ragazza di Lagonegro quando sale sul palco.

Energica, sfrontata e anche capace di emozionare sapendo toccare le corde giuste del pubblico.

Secondo Geolier, artista che - allo stesso modo - è bravissimo sul palco e sa 'comunicare' un messaggio forte attraverso la sua musica.

Un Festival - giunto alla quinta edizione consecutiva con la conduzione di Amadeus - che ha inanellato numeri ancor più sensazionali in termini di ascolti, rispetto agli anni precedenti, già di per sè, straordinari tra share, e chi più ne ha più ne metta.

Per trovare uno share medio migliore bisogna risalire al festival di Baudo del 1995.

Ieri sera, la prima parte del festival, dalle 21.27 alle 23.31, è stata seguita da 17.281.000 spettatori con il 70.8% di share.

Secondo l'Ufficio stampa Rai, l'intera serata del Festival di Sanremo ha 'sfornato' questi numeri: 74,1% di share con 14 milioni 301 mila spettatori.

Numeri incredibili, pazzeschi, straordinari.

Gli altri premi della serata di ieri: a Loredana Bertè, con il brano Pazza, è andato il Premio della Critica Mia Martini; ad Angelina Mango sono andati anche il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, con 22 voti e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale. Il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è stato assegnato a Fiorella Mannoia con Mariposa.

Angelina dopo l'incoronazione ha detto, emozionatissima:

"Siete matti, grazie di cuore all'orchestra, a te Amadeus, a Fiorello, al mio team, a mia madre, a mio fratello, alla mia famiglia, grazie che siete venuti".

Erano 10 anni che una donna non vinceva il festival di Sanremo: l'ultimo successo risaliva al 2014, quando Arisa si impose con Controvento.

Raggiante il sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella in un post, pieno di entusiasmo, pubblicato sui social:

"Unica! Angelina Mango ha vinto il Festival di Sanremo!

Ora - ha aggiunto il primo cittadino - ti aspettiamo a Lagonegro per consegnarti le chiavi della Città".

 

FONTE FOTO: pagina FB Angelina Mango e pagina FB Sanremo 2024

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Angelina Mango premiata da Amadeus e dal sindaco di Sanremo<br />&copy; pagina FB Angelina Mango Angelina Mango premiata da Amadeus e dal sindaco di Sanremo © pagina FB Angelina Mango
Angelina Mango sul palco dell'Ariston<br />&copy; pagina FB Sanremo 2024 Angelina Mango sul palco dell'Ariston © pagina FB Sanremo 2024

rank: 10868102

Musica, Cinema e Teatro

V!ktoria e il suo nuovo singolo "Respirare"

Provare la sensazione di essere soffocati, il cuore che accelera, la paura di perdere il controllo: sono esperienze comuni ma spesso difficili da spiegare. Con il suo nuovo singolo "Respirare", V!ktoria offre una risposta personale e universale a queste emozioni, trasformandole in musica. Il brano, dal...

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall'attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo...

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l'umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena conIl Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano)all'Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca...

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone, anno vissuto intensamente tra produzioni di cinema e teatro, si è chiuso con l'uscita su Amazon Prima video, incluso nell'abbonamento, del film "Tempi Supplementari", in contemporanea per l'Italia, Inghilterra, Francia e Stati Uniti d'America. Un risultato esaltante per un'opera...

Accogliere ad Arte: successo degli appuntamenti dal 13 al 16 dicembre e ultimi eventi in programma il 18, 21 e 22 dicembre

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato i primi appuntamenti di Accogliere ad Arte. Nessi e Connessioni nella Napoli di Salvatore Di Giacomo, la settima edizione del progetto dedicato al grande poeta, drammaturgo e critico d'arte napoletano. Il programma, iniziato il 13 dicembre con l'inaugurazione...