Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Beatrice vergine

Date rapide

Oggi: 18 gennaio

Ieri: 17 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSanremo, commozione per la lettera della mamma di Giogiò

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Musica, Cinema e Teatro

sanremo, giogiò, festival, mamma, daniela

Sanremo, commozione per la lettera della mamma di Giogiò

Nella prima serata del Festival, Amadeus ha accolto Daniela, la madre del musicista ucciso. Il ragazzo di 24 anni era stato freddato alla fine di agosto da un sedicenne, dopo una lite per un parcheggio nella centralissima piazza Municipio a Napoli.

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 febbraio 2024 22:48:21

La prima serata del Festival di Sanremo ha visto diverse sorprese e, una di queste, è stata la presenza sul palco della mamma di Giogiò, il musicista di 24 anni di Napoli che venne ucciso in Piazza Municipio all'alba per una lite a causa di un parcheggio, alla fine dello scorso mese di agosto.

Fu freddato da un sedicenne legato al mondo della criminalità che confessò l'omicidio.

Grande la commozione con standing ovation per il suo ricordo: Giovambattista Cutolo, musicista di 24 anni che sognava di salire sul palco dell'Ariston per suonare.

Giovambattista Cutolo, era figlio di un musicista che disse parole forti anche sulle fiction e di Daniela che chiese che ai funerali del figlio partecipassero tutti i cittadini napoletani perbene come riscatto civile della città di Napoli.

La mamma del ragazzo, Daniela, ha letto una lettera al figlio:

"Giògiò figlio mio, amore di mamma, ti ricordi quando l'anno scorso dovevi suonare nell'orchestra sinfonica di Sanremo e io ti chiesi di venire con te?

Tu mi rispondesti: mamma sei impazzita?

Il bamboccio con la mammina al seguito anche mai!

Ma io ero incuriosita ..volevo vedere Sanremo...mi dicevi che era bellissima sembrava Napoli con la scintilla francese...mi dicevi...sai ma'...sembra una piccola bomboniera...e poi se proprio avessi dovuto lasciare Napoli sarebbe stata l'unica città in cui ti saresti trasferito... E poi tesoro, ti ricordi quando guardavi in TV il tuo adorato maestro di corno Luca suonare al festival di Sanremo e lo guardavi con ammirazione e orgoglio...E io ti dicevo: Giògiò, un giorno suonerai anche tu su quel palco. Beh amore mio, quel giorno è arrivato. E sai perché? Perché sei bello, dentro e fuori. Hai un modo aristocratico di stare al mondo, pratichi la gentilezza e generi bellezza intorno a te. Al contrario di chi ti ha strappato barbaramente alla vita. E proprio perché l'amore è il contrario della morte, tu stasera vivi attraverso la musica che amavi e che ti farà essere eterno. E poi perché stasera tutta Italia sta ascoltando il talento e le note del maestro Giovanbattista Cutolo.
Ciao giògiò, ti amiamo tutti e mammarella tua non ti dimenticherà mai...", ha concluso la donna mentre veniva proiettato il video di Giovanbattista che suona accompagnato live dall'orchestra.

Ciao Giogiò.

 

FONTE FOTO: pagina FB Manfredi e pagina FB Rai 1

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Daniela, la mamma di Giogiò con il sindaco di Napoli, Manfredi<br />&copy; pagina FB Manfredi Daniela, la mamma di Giogiò con il sindaco di Napoli, Manfredi © pagina FB Manfredi
Amadeus<br />&copy; pagina FB Rai 1 Amadeus © pagina FB Rai 1

rank: 10167105

Musica, Cinema e Teatro

V!ktoria e il suo nuovo singolo "Respirare"

Provare la sensazione di essere soffocati, il cuore che accelera, la paura di perdere il controllo: sono esperienze comuni ma spesso difficili da spiegare. Con il suo nuovo singolo "Respirare", V!ktoria offre una risposta personale e universale a queste emozioni, trasformandole in musica. Il brano, dal...

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall'attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo...

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l'umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena conIl Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano)all'Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca...

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone, anno vissuto intensamente tra produzioni di cinema e teatro, si è chiuso con l'uscita su Amazon Prima video, incluso nell'abbonamento, del film "Tempi Supplementari", in contemporanea per l'Italia, Inghilterra, Francia e Stati Uniti d'America. Un risultato esaltante per un'opera...

Accogliere ad Arte: successo degli appuntamenti dal 13 al 16 dicembre e ultimi eventi in programma il 18, 21 e 22 dicembre

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato i primi appuntamenti di Accogliere ad Arte. Nessi e Connessioni nella Napoli di Salvatore Di Giacomo, la settima edizione del progetto dedicato al grande poeta, drammaturgo e critico d'arte napoletano. Il programma, iniziato il 13 dicembre con l'inaugurazione...