Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPupo a Dagospia: "Non vado più a Mosca"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 aprile 2023 19:10:27
Si potrebbe dire il classico: "Tanto rumore per nulla".
Dopo le polemiche causate dalla notizia della sua partecipazione in qualità di giurato alla quinta edizione di Road to Yalta, il festival considerato il Sanremo russo la cui finale è in programma il 2 maggio a Mosca, al Palazzo di Stato del Cremlino, il cantante annuncia a Dagospia il suo forfait.
"È successo l'imprevedibile, l'impossibile intorno alla mia eventuale partecipazione al festival Road to Yalta", spiega Pupo in un messaggio vocale inviato al sito di Roberto D'Agostino.
"In virtù di riflessioni e assorto nei miei pensieri nel viaggio che sto facendo da Lugano verso la città di Spa, in Belgio, dove mi fermerò per qualche giorno a risposare e ancora a riflettere ho deciso di non partire per Mosca". Una presenza che avrebbe rischiato di creare un incidente diplomatico, considerando la posizione dell'Italia, apertamente schierata con l'Ucraina in conflitto con la Russia. Ma l'interprete toscano precisa: "Certo non dipende dalle polemiche e da tutto ciò che è accaduto in questi giorni, ma dipende da un fatto che vi spiegherò più avanti, perché la mia abitudine è sempre di essere molto chiaro e leale con tutti, a prescindere da chi sono gli interlocutori".
La sua presenza come "special guest" era stata annunciata con grande evidenza sul sito della manifestazione, al via ieri, destinata a proporre le "canzoni sovietiche sulla guerra in diverse lingue del mondo in duetto con le star del palcoscenico russo".
A testimoniarlo, il videoclip in cui il cantante intona Bella ciao assieme al collega italiano Thomas Grazioso, al cantante russo Ernest Matskiavichius e alle musiciste della Otta-Orchestra.
La notizia aveva fatto subito il giro dei social, sollevando critiche sull'opportunità di esibirsi a Mosca. Molto amato dai russi, finito nel gennaio 2022 nella blacklist dell'Ucraina, dopo l'invasione russa Pupo non ha preso posizione sul conflitto, pur continuando a partecipare a serate ed eventi anche in altre Repubbliche ex sovietiche.
Fonte foto: pagina facebook Pupo e Foto diOleg ShakurovdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10308109
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....