Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Non servono Parole", a Roma la mostra tributo ad Ennio Morricone
Inserito da (Admin), sabato 19 novembre 2022 08:32:43
Morricone ci ha insegnato che le parole non servono: le sue composizioni musicali sono entrate prepotentemente nell'immaginario collettivo diventando quasi essi stessi archetipi collettivi: musica, psicologia e immagini. Le note della sua musica scavano la coscienza, rompendo le barriere della razionalità, sfiorando l'inconscio più profondo.
A due anni dalla sua scomparsa, una mostra per celebrare il compositore italiano Ennio Morricone, con l'intento di far rivivere la bellezza delle suggestioni diffuse attraverso la sua musica, un viaggio incredibile tra le melodie che ci hanno regalato emozioni indelebili.
Sono state selezionate 35 opere, tutte ispirate/dedicate al Maestro Morricone o alle sue composizioni: dal figurativo all‘astratto, all'informale, nelle categorie pittura, scultura, fotografia, installazione, illustrazione
L'ideazione del progetto e la curatela sono affidati a Gina Affinito, esperto curatore dal profilo internazionale.
Per tutta la durata della mostra, ogni ambiente espositivo sarà accompagnato dall'ascolto di quei capolavori che hanno fatalmente creato e cambiato la storia del cinema.
Dal 24 novembre al 1 dicembre 2022 con inaugurazione venerdì 25 novembre ore 18.30, presso la
Galleria Il Leone, Via Aleardo Aleardi, 12, Roma.
Saranno ospiti all'inaugurazione i coniugi Giacomo ed Edda Dell'Orso per raccontarci aneddoti e ricordi del Maestro Morricone.
Ingresso libero.
NICOLETA BADALAN - TERESA BALENZANO - GIULIA BUZZOLO - DIANA CASMIRO - MI- JIN CHUN - CLAUDIO CAVALLI - ALESSANDRO CIBELLI - FRANCO COCCOPALMERI COLLETTIVO SGUARDIDARTE - ALESSANDRO COLUCCI - MARINA COMERIO - REBECCA D'ANGELO - GIUSEPPE DEL PRETE - CARLO DRAOLI - MAGDA FURCI - LUIGI GALLO PINO GENGO - VERONICA GILIANI - HAL - LIANG KEREN - ANTONIO LUCARELLI GABRIELLA LUSIGNANI - MARCO MARCARELLI - ROBERTA MELLO TEGGIA - FERNANDO NATELLI - FRANCO ORIGINARIO - ERICA PECAR - TEODORA RICCIARDI - PIETRO SACCHINI - DAVIDE SERTORELLI - SIMONA SNIDER - ELISA SPAGNOLI - GABRIELLA TIRINCANTI - ANNA TONELLI - VANDA L.
La mostra è visitabile tutti i giorni ore 10.00/13.00 - 15.00/18.00
Domenica chiuso
rank: 10296108
Il Peperoncino Jazz Festival (PJF) si appresta a concludere la sua XXII edizione con un finale in grande stile, combinando jazz di livello internazionale, vini prelibati e l'intrigante storia archeologica del territorio calabrese. Dopo il successo straordinario delle scorse tappe, gli ultimi due appuntamenti...
È il film di Matteo Garrone "Io Capitano" a concorrere per l'Oscar come film italiano: così ha deciso la commissione di selezione riunita all'Anica. Io Capitano aveva già vinto il Leone d'Argento al Festival di Venezia per la regia e ora sarà il titolo su cui punterà l'Italia a Hollywood. Garrone ha...
L'opera lirica ha una capacità unica di attraversare confini, linguaggi e culture, e questo non è mai stato più evidente che nella recente collaborazione tra la Fondazione Puccini, la Puccini Festival Academy, il teatro Ruben Dario e la Fundaciòn Incanto di Managua. Il risultato? Un gala lirico straordinario...
Si chiude un'edizione importante per Venezia e la sua Mostra del Cinema: la numero 80 che ha fatto registrare numeri di tutto rispetto +17% di ingressi sul 2022 (230mila), + 14% di biglietti venduti (85mila) oltre ad un +9% di accreditati (13mila 23). A dire la sua il presidente uscente della Biennale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.