Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMostra del Cinema di Venezia, Leone d'Oro a Povere Creature! di Yorgos Lanthimos
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 settembre 2023 14:56:56
Si chiude un'edizione importante per Venezia e la sua Mostra del Cinema: la numero 80 che ha fatto registrare numeri di tutto rispetto +17% di ingressi sul 2022 (230mila), + 14% di biglietti venduti (85mila) oltre ad un +9% di accreditati (13mila 23).
A dire la sua il presidente uscente della Biennale Roberto Cicutto che stila un bilancio di questa edizione, sottolineando l'importanza - fondamentale - dei giovani:
"Il pubblico è cambiato radicalmente, era pieno di ventenni che hanno vissuto l'esperienza della Mostra con entusiasmo.
Un ricambio generazionale in atto di cui la Mostra dà conto - aggiunge - e che si rispecchia anche sul cinema italiano, che è in un momento particolarmente felice, con una nuova generazione che si sta affermando, come dimostrano i premi ad Orizzonti per Alain Parroni, Enrico Maria Artale e quello degli spettatori a Micaela Ramazzotti, per la quale nessuno avrebbe scommesso perché non è detto che una bravissima attrice possa essere brava anche come regista".
Poi l'oro e l'argento li hanno vinti loro:
Il Leone d'oro "Povere Creature!" di Yorgos Lanthimos e con il giapponese Ryusuke Hamaguchi del Male non esiste, che ha invece vinto il Leone d'argento - Gran premio della giuria.
Leone d'argento per la regia, a Matteo Garrone con Io Capitano - se non altro vincitore emotivo per gli applausi più lunghi in sala grande e per le toccanti parole di ieri sera (insieme a quelle di Agnieszka Holland) sui migranti.
Sipario, al prossimo anno per l'edizione numero 81.
rank: 10403103
È il film di Matteo Garrone "Io Capitano" a concorrere per l'Oscar come film italiano: così ha deciso la commissione di selezione riunita all'Anica. Io Capitano aveva già vinto il Leone d'Argento al Festival di Venezia per la regia e ora sarà il titolo su cui punterà l'Italia a Hollywood. Garrone ha...
L'opera lirica ha una capacità unica di attraversare confini, linguaggi e culture, e questo non è mai stato più evidente che nella recente collaborazione tra la Fondazione Puccini, la Puccini Festival Academy, il teatro Ruben Dario e la Fundaciòn Incanto di Managua. Il risultato? Un gala lirico straordinario...
La cantante Michela Lombardi è a Naxos come membro di un progetto che unisce musica e metaverso. In particolare si tratta del Progetto Europeo Horizon Action Marie Curie "CAPHE" (acronimo di Communities and Artistic Participation in Hybrid Environment), una ricerca multidisciplinare quadriennale sull'impatto...
Ryusuke Hamaguchi, il regista giapponese in concorso alla Biennale del Cinema di Venezia con il film "Evil Does Not Exist" (Il male non esiste), distribuito in Italia da Tucker e Teodora, venerdì 8 settembre nello spazio Italian Pavillion di Cinecittà all'Hotel Excelsior alle ore 16.45 riceverà lo Special...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.