Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMichela Lombardi a Officina Pasolini a Roma

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

Teatro Eduardo De Filippo, Pagine Vere, Roma, Teatro, Cultura

Michela Lombardi a Officina Pasolini a Roma

Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, saluta il nuovo anno con una nuova e ricca programmazione a partire dal 2 febbraio.

Inserito da (Admin), martedì 31 gennaio 2023 10:36:36

Giovedì 2 febbraio 2023 debutta in prima nazionale lo spettacolo Paura, monologo scritto e interpretato da Annalisa Aglioti, per la regia di Michela Andreozzi. Uno spettacolo comico, una galleria di figure femminili ritratte con grande ironia davanti alle loro paure più frequenti: paura dell'errore, paura del giudizio, degli stereotipi, della solitudine. La paura davanti alla domanda tipica: quando lo fai un figlio?

Venerdì 3 febbraio sarà un'occasione speciale per ascoltare l'album Pagine vere del trio omonimo formato dal pianista e compositore Giovanni Ceccarelli, dalla cantante e autrice Michela Lombardi e dal chitarrista Luca Falomi. Un progetto composto da musiche originali di Ceccarelli con testi in italiano, inglese, portoghese, còrso e francese, firmati in gran parte da Michela Lombardi. Un lavoro prezioso dove il jazz si fonde con la canzone francese, l'universo brasiliano, il mondo mediterraneo e durane il quale i tre musicisti, in costante ascolto l'uno dell'altro, cercano di esprimerne l'essenza attraverso il suono.

«Giovanni Ceccarelli è un musicista e compositore la cui poetica - dolce e legata alla melodia - mi ha colpita fin dal primo ascolto, vent'anni fa, in un noto jazzclub romano», ricorda Michela Lombardi-. «Fu così che l'anno seguente, nel 2004, sempre una sera in cui suonava a Roma, mi presentai nel locale con un lettore cd e, dentro, un disco col mio provino della sua "Canzone Per Ferruccio" (dedicata all'amico fraterno Ferruccio Spinetti) cantata da me con un mio testo: Giovanni ne rimase profondamente colpito e commosso, e subito propose di fare un disco insieme... cosa che abbiamo realizzato solo adesso, dopo aver trovato in Luca Falomi un compagno di viaggio eccezionale».

 

OFFICINA PASOLINI

Giovedì 2 febbraio

Paura | h 21.00

di e conAnnalisa Aglioti

regiaMichela Andreozzi

aiuto regiaClaudia Cavallaro

costumiRossella Baciucco

scenografieCristiano Cascelli

musicheAlessandro Greggia

 

Venerdì 3 febbraio

Pagine vere | h 21.00

conGiovanni Ceccarelli pianoforte e tastiere Michela Lombardi voce Luca Falomi chitarre

 

Giovedì 9 e Venerdì 10 febbraio

Villa dolorosa | h 19.00

drammaturgia Rebekka Kricheldorf

regia Fabrizio Arcuri

con gli attori dellaScuola d'Arte cinematografica Gian Maria Volonté:

Marilena Anniballi, Enrico Borello, Georgia Lorusso, Maria Chiara Orti, Andrea Palma, Francesca Parisi, Darma Mangia Woods

aiuto regiaLia Grieco

assistente alla regiaMarilena Anniballi

costumiLuna Mastrantonio

 

Lunedì 13 febbraio

Uno ad uno| h 21.00

Enrico Deregibus intervista Cristina Donà

conSaverio Lanza pianoforte e chitarre

 

Mercoledì 15 febbraio

Prospettive d'autore | h 21.00

Valentina Farinaccio incontra Mauro Pescio

Letture a cura diDavide Montalbano

 

Venerdì 17 febbraio

L'ultima fila | h 21.00

conMarco D'Andrea testi, chitarra, voce Pasquale Dipace basso, tastiere,voce

Lorenzo Di Francia batteria Giacomo Turani chitarre

 

Sabato 18 febbraio

La rivoluzione è un lavoro poetico | dalleh 18.00

maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana

in collaborazione conAmnesty International, Alice nella Città, Teatro Trianon Viviani

con Tosca, Marisa Laurito, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Rocco Papaleo, Maria Pia De Vito, Ascanio Celestini, Raiz, Valentina Lodovini, Joe Barbieri, Margherita Vicario, Andrea Bosca, Violante Placido, Giovanna Famulari, Massimo De Lorenzi, Iris Michelle e Francesca Feci, Antonella Attili, Laika, Riccardo Noury

conduce Martina Martorano con Valentina Petrini

 

 

Sabato 25 febbraio

Peppe Barra

Racconta Napoli| h 21.00

con Conchita Sannino

modera Martina Martorano

Letture a cura diFrancesco Nuzzi

 

Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano

per assistere all'evento è necessario prenotarsi sul profilo Eventbrite di Officina Pasolini al seguente link http://officina-pasolini.eventbrite.com

 

Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

www.officinapasolini.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10174104

Musica, Cinema e Teatro

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare”: emozioni e applausi per Antonella La Frazia e la musica popolare d’autore

Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino,...

La storia del Cinema in una performance indimenticabile

Il Teatro di Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario: Morricone Film History, un omaggio unico alla carriera di Ennio Morricone, il compositore che ha rivoluzionato la musica per il cinema e lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Sabato 31 maggio alle ore 20:30, il pubblico...

Da oggi è il video de “Il Tuffo”, il nuovo brano di Valerio Piccolo

Da oggi, martedì 20 maggio, è online il video de "IL TUFFO" (nella gallery video in basso), il nuovo brano di VALERIO PICCOLO, incluso nella versione fisica del suo ultimo album "SENSO". Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato "E SI' ARRIVATA PURE TU", la canzone originale del film di Paolo Sorrentino,...

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Massimo Donno "La Spada e l'incanto"

Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, le nuove canzoni di Massimo Donno, raccolte nell'album La spada e l'incanto, in uscita per Squilibri il 16 maggio, intendono esaltare la perdurante validità di un approccio al mondo e alle creature che lo abitano, evitando allo...