Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMassimo Troisi, il grande comico napoletano nasceva 70 anni fa
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 febbraio 2023 15:29:43
Le celebrazioni per il 70° della nascita del grande comico napoletano Massimo Troisi sono 'iniziate' con un programma a lui dedicato andato in onda venerdì sera su Rai3 e che si può rivedere su RaiPlay.
Un docufilm con la storia del comico di San Giorgio a Cremano da 'promessa' del calcio ad attore in erba che con il trio: "La Smorfia" cominciò prima a calcare i palcoscenici locali fino ad arrivare a quelli nazionali.
Poi la carriera di attore regista con quel suo stile comunicativo napoletano che era il suo marchio di fabbrica e che richiedeva anche agli spettatori 'non napoletani' di entrare in sintonia con la comunicativa partenopea dell'attore.
Pronto ad uscire al cinema invece: #LaggiùQualcunoMiAma, il film di Mario Martone su Massimo Troisi che è una lettera d'amore a uno dei più grandi artisti del nostro tempo.
Dal 23 febbraio al cinema, in occasione del 70°anniversario della nascita dell'attore napoletano.
Anche il ministero della Cultura lo ricorda a 70 anni dalla nascita postando alcuni video forniti da Archivio Luce con interviste e spezzoni di film dell'artista sui propri canali social.
"Massimo Troisi, "il comico dei sentimenti", avrebbe compiuto oggi 70 anni - si legge nei post -. La sua comicità gentile, la sua gestualità narrante, il suo cinema di tormenti seri e semiseri non hanno però mai abbandonato l'immaginario collettivo e rimangono ancora oggi un vero e proprio patrimonio emotivo nazionale. Tantissimi gli eventi in giro per l'Italia per ricordare il "Pulcinella senza maschera" dello spettacolo italiano, tra cui l'uscita di "Laggiù qualcuno mi ama", il documentario di Mario Martone appena presentato al 73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino".
Sempre sui social arriva l'omaggio al comico anche da parte del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca:
"Massimo Troisi è rimasto per sempre nei nostri cuori. Oggi ricordiamo il suo 70mo compleanno.
È stato, insieme a Pino Daniele, un testimone straordinario della cultura napoletana densa di umanità, ironia, poesia e solidarietà. Massimo ci ha lasciati presto ma, attraverso i film, i programmi tv, le testimonianze di chi lo ha conosciuto e lavorato con lui, possiamo incontrarlo quotidianamente ed imparare qualcosa da lui".
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107112102
Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino,...
Il Teatro di Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario: Morricone Film History, un omaggio unico alla carriera di Ennio Morricone, il compositore che ha rivoluzionato la musica per il cinema e lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Sabato 31 maggio alle ore 20:30, il pubblico...
Da oggi, martedì 20 maggio, è online il video de "IL TUFFO" (nella gallery video in basso), il nuovo brano di VALERIO PICCOLO, incluso nella versione fisica del suo ultimo album "SENSO". Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato "E SI' ARRIVATA PURE TU", la canzone originale del film di Paolo Sorrentino,...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, le nuove canzoni di Massimo Donno, raccolte nell'album La spada e l'incanto, in uscita per Squilibri il 16 maggio, intendono esaltare la perdurante validità di un approccio al mondo e alle creature che lo abitano, evitando allo...