Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLe Notti Di Cartone, la prima canzone neomelodica dedicata ai clochard
Inserito da (Admin), sabato 10 dicembre 2022 08:33:41
E' online e su tutti i digital store il singolo "Le notti di cartone" (guarda il video nella gallery in basso) scritto da Cosimo Merolla - in arte "Cosimo Livello Alto" - e interpretato dallo stesso cantautore e dal cantante partenopeo Nello Amato.
"Durante il periodo pandemico mi sono avvicinato al mondo dei clochard, ho cercato di dare loro una mano - racconta Cosimo Merolla -. Terminata l'emergenza ho continuato a prodigarmi per loro, ma sentivo di dover fare qualcosa in più: ho notato che sono pochi gli artisti che hanno dedicato un brano ai senzatetto. Lo ha fatto Fabio Concato con la canzone "Il barbone", Jannacci con "El purtava i scarp del tennis" e il grande Phil Collins con "Another Day In Paradise". Nel panorama neomelodico non c'è nessuna canzone che descrive la vita dei senza fissa dimora. Mi è venuto spontaneo scrivere "Le notti di cartone", che ho poi ceduto all'interpretazione di Nello Amato. Quest'ultimo, grande protagonista della musica napoletana da oltre quarant'anni, mi ha invitato a cantarla con lui" "E' difficile non restare affascinati dal testo di questa canzone - spiega Nello Amato -. E' un brano ricco di significato. Quello dei senzatetto è un argomento importante, attuale e purtroppo sempre più indifferente a molti". "Sono onorato che artisti del calibro di Nello Amato e Francesco Merola non solo abbiano accettato di cantare dei miei brani, ma addirittura abbiano voluto che li cantassi con loro - continua Cosimo "Livello Alto" -. Mi sorprende come il cantautorato napoletano prima, e quello italiano poi, non punti su argomenti di forte valenza sociale come quello dei senzatetto. Capisco che brani come "Le notti di cartone" non sono adatti per allietare cerimonie ed eventi vari, ma è pur vero che la musica non può e non deve essere prodotta solo per essere venduta. Deve avere anche una funzione educativa, soprattutto nei confronti dei giovanissimi. Gli artisti con un grande seguito potrebbero sacrificare annualmente almeno uno delle decine di brani che scrivono e pubblicano ad argomenti con una forte valenza sociale".
Insomma, il brano scritto da Cosimo Merolla denuncia l'indifferenza metropolitana e del mondo della musica per i senzatetto e per le tematiche sociali in generale. In esso c'è tutta la tenerezza per la vita sfortunata e dura dei clochard. Cosimo Livello Alto non è nuovo per quanto riguarda i brani "impegnati": ha scritto e cantato con Francesco Merola il brano "Napule nun cagnà", un testo sulle Quattro Giornate di Napoli che rappresenta a pieno la città genuina che rischia di scomparire a causa dei pregiudizi, e che invece bisogna ritrovare; ed è suo il testo "'E vele senza nu' mare" ove paragona le vele di Scampia a quelle di Villeneuve-Loubet (in Costa Azzurra). "Spero che questo ultimo mio singolo, ovvero "Le notti di cartone" - conclude Cosimo - possa essere d'ispirazione per tanti altri artisti del panorama partenopeo che a loro volta influenzano milioni di persone".
rank: 10041101
di Norman di Lieto Vasco Rossi non le manda a dire e le 'canta' ai politici, a tutti i politici, senza distinzione alcuna. Lo fa da Bologna - a poche ore dal debutto del suo Vasco Live 2023' allo Stadio Dall'Ara dove l'attendono 40mila persone e con già 4 serate tutte sold out in programma - dialogando...
L'artista Nora Lux aprirà l'evento dedicato all'ambiente Progetto Climate Change "Anthropos e Kainos" II, il 9 giugno alle ore 20.00 presso l'Ex Cartiera Latina del Parco Regionale Appia Antica di Roma, con la performance Templum III - Movimento sulla pietra nera. Terzo capitolo del progetto Templum,...
Rino Gaetano, cantautore italiani tra i più amati anche dai giovani pur essendo scomparso in un tragico incidente nel 1981, con le sue canzoni continua ad essere ricordato: a tenerne viva la memoria sono oltre ai suoi fan, la sorella Anna e il nipote Alessandro. Il 2 e 3 giugno prossimi al Parco Talenti...
Una notizia triste per il panorama della musica internazionale: Tina Turner è morta all'età di 83 anni. Lo ha annunciato il suo portavoce, secondo quanto riporta Sky News. "Tina Turner, la Regina del Rock'n Roll, è morta serenamente oggi all'età di 83 anni dopo una lunga malattia nella sua casa di Küsnacht...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.