Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLe Notti Di Cartone, la prima canzone neomelodica dedicata ai clochard
Inserito da (Admin), sabato 10 dicembre 2022 08:33:41
E' online e su tutti i digital store il singolo "Le notti di cartone" (guarda il video nella gallery in basso) scritto da Cosimo Merolla - in arte "Cosimo Livello Alto" - e interpretato dallo stesso cantautore e dal cantante partenopeo Nello Amato.
"Durante il periodo pandemico mi sono avvicinato al mondo dei clochard, ho cercato di dare loro una mano - racconta Cosimo Merolla -. Terminata l'emergenza ho continuato a prodigarmi per loro, ma sentivo di dover fare qualcosa in più: ho notato che sono pochi gli artisti che hanno dedicato un brano ai senzatetto. Lo ha fatto Fabio Concato con la canzone "Il barbone", Jannacci con "El purtava i scarp del tennis" e il grande Phil Collins con "Another Day In Paradise". Nel panorama neomelodico non c'è nessuna canzone che descrive la vita dei senza fissa dimora. Mi è venuto spontaneo scrivere "Le notti di cartone", che ho poi ceduto all'interpretazione di Nello Amato. Quest'ultimo, grande protagonista della musica napoletana da oltre quarant'anni, mi ha invitato a cantarla con lui" "E' difficile non restare affascinati dal testo di questa canzone - spiega Nello Amato -. E' un brano ricco di significato. Quello dei senzatetto è un argomento importante, attuale e purtroppo sempre più indifferente a molti". "Sono onorato che artisti del calibro di Nello Amato e Francesco Merola non solo abbiano accettato di cantare dei miei brani, ma addirittura abbiano voluto che li cantassi con loro - continua Cosimo "Livello Alto" -. Mi sorprende come il cantautorato napoletano prima, e quello italiano poi, non punti su argomenti di forte valenza sociale come quello dei senzatetto. Capisco che brani come "Le notti di cartone" non sono adatti per allietare cerimonie ed eventi vari, ma è pur vero che la musica non può e non deve essere prodotta solo per essere venduta. Deve avere anche una funzione educativa, soprattutto nei confronti dei giovanissimi. Gli artisti con un grande seguito potrebbero sacrificare annualmente almeno uno delle decine di brani che scrivono e pubblicano ad argomenti con una forte valenza sociale".
Insomma, il brano scritto da Cosimo Merolla denuncia l'indifferenza metropolitana e del mondo della musica per i senzatetto e per le tematiche sociali in generale. In esso c'è tutta la tenerezza per la vita sfortunata e dura dei clochard. Cosimo Livello Alto non è nuovo per quanto riguarda i brani "impegnati": ha scritto e cantato con Francesco Merola il brano "Napule nun cagnà", un testo sulle Quattro Giornate di Napoli che rappresenta a pieno la città genuina che rischia di scomparire a causa dei pregiudizi, e che invece bisogna ritrovare; ed è suo il testo "'E vele senza nu' mare" ove paragona le vele di Scampia a quelle di Villeneuve-Loubet (in Costa Azzurra). "Spero che questo ultimo mio singolo, ovvero "Le notti di cartone" - conclude Cosimo - possa essere d'ispirazione per tanti altri artisti del panorama partenopeo che a loro volta influenzano milioni di persone".
rank: 10801102
Con il suo ultimo album Madreperla ha già raggiunto la certificazione come DISCO D'ORO, ha debuttato al primo posto della classifica FIMI-GfK in tutte e 3 le categorie Album/Vinili/Singoli con tutti i brani nella top 40 della classifica, il singolo in radio Mollami pt. 2, è stato la più alta nuova entrata...
Il 9 febbraio uscirà al cinema l'avventuroso film d'animazione Argonuts - Missione Olimpo di David Alaux (già regista di originali film d'animazione e di successo come Vita da giungla), con le voci della Space Family, composta dalla celebre coppia Valentino Bisegna e Sara Di Sturco, e di Chiara e Mattia...
"Cuore Leggero" un MANIFESTO per dar voce e per lottare contro ogni discriminazione, qualsiasi essa sia, e per lanciare un biglietto di pace, aprendo una finestra di amore su un nuovo mondo, quello del futuro. Un credo, ma soprattutto un sogno che sfonda ogni limite e argine. Il sogno di un mondo dove...
Cambio di scena ma non cambio di genere al Teatro Arbostella "Gino Esposito" dove il minimo comune denominatore resta sempre la comicità. Nei prossimi tre week-end ecco tornare sulle tavole del palco della struttura di Viale Verdi la storica compagnia partenopea Teatromania di Gianni Tricarico che riscalderà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.