Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLavoratori dello spettacolo: "No a mance e ristori, vogliamo essere lavoratori come gli altri"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 19 dicembre 2022 21:49:23
Sono stati i lavoratori tra i più 'sofferenti' durante il periodo Covid: con cinema e teatri chiusi, i lavoratori dello spettacolo hanno fatto sentire la propria voce per non essere dimenticati durante la pandemia anche a nome del numero di lavoratori 'invisibili' che lavorano dietro le quinte e che non hanno voce.
Così anche durante la serata della Prima della Scala il 7 dicembre scorso era stato l'attore Stefano Accorsi a parlare a nome degli artisti e dei lavoratori 'invisibili' dei backstage per chiedere al governo maggiore attenzione nei loro confronti.
Paolo Fresu, trombettista sardo di fama internazionale, non usa giri di parole per chiedere al governo di trovare i soldi per finanziare la legge delega che assicura ai lavoratori dello spettacolo la cosiddetta indennità di discontinuità.
E con lui si schierano in tanti, da Luca Zingaretti a Vittoria Puccini, da Beppe Fiorello al duo Colapesce e Dimartino, l'attrice Anna Foglietta, Diodato.
Mondo della musica, del cinema, del teatro e della tv, tutti concordi nel sottolineare la preoccupazione per quello che accadrà ancora una volta.
Scena Unita, Forum Arte e Spettacolo, La Musica Che Gira, Arci e Cgil, in una conferenza stampa in Senato, hanno chiesto al governo di "mantenere gli impegni presi da tutte le forze politiche nella passata legislatura e di far rientrare la discussione sul reddito di discontinuità tra le priorità della legge di bilancio". E all'appello si sono aggiunti il Pd e il M5s. Il governo "deve investire in maniera adeguata nella cultura, lo chiedo come attrice, ma anche da spettatrice e da cittadina", spiega Vittoria Puccini, parlando a nome di Unita.
Dalla maggioranza risponde il presidente della commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, ribadendo le proposte di Fratelli d'Italia per la finanziaria:
"Il Fus sarà sostituito dal Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo, il Fns, incrementato nella propria dotazione, e stiamo già lavorando alla redazione delle norme attuative per il codice dello spettacolo per rientrare nei termini. Troveranno spazio incrementi per l'indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo".
Fonte foto: Foto diPexelsdaPixabay e Foto diTim PritcharddaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10698100
Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino,...
Il Teatro di Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario: Morricone Film History, un omaggio unico alla carriera di Ennio Morricone, il compositore che ha rivoluzionato la musica per il cinema e lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Sabato 31 maggio alle ore 20:30, il pubblico...
Da oggi, martedì 20 maggio, è online il video de "IL TUFFO" (nella gallery video in basso), il nuovo brano di VALERIO PICCOLO, incluso nella versione fisica del suo ultimo album "SENSO". Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato "E SI' ARRIVATA PURE TU", la canzone originale del film di Paolo Sorrentino,...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, le nuove canzoni di Massimo Donno, raccolte nell'album La spada e l'incanto, in uscita per Squilibri il 16 maggio, intendono esaltare la perdurante validità di un approccio al mondo e alle creature che lo abitano, evitando allo...