Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Beatrice vergine

Date rapide

Oggi: 18 gennaio

Ieri: 17 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa Sannita ‘Playtoy Orchestra’ protagonista a Sanremo 2024

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo, Festival della Musica Italiana, Città dei fiori, Orchestre, Nuovi gruppi

La Sannita ‘Playtoy Orchestra’ protagonista a Sanremo 2024

Al Festival la Playtoy band diventa Fantasanremo Orchestra con gli strumenti giocattolo della Bontempi

Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 10:24:58

Hanno all'attivo diverse tournee in tutto il mondo. Da mesi, spopolano sul webe e sui social anche grazie alla partecipazione alle audizioni dello show inglese "Britain's Got Talent". Il video del loro medley a cavallo tra le arie d'opera più celebri e le incursioni nei classici del pop come Bohemian Rapsody dei Queen, ha totalizzato quasi un milione di visualizzazioni. Il pubblico li ha potuti apprezzare di frequente sulla RAI: da Uno Mattina, I Fatti Vostri, Telethon e Radio rai. Si tratta della sannita ‘Playtoy Orchestra', la prima band che, dal 2001, suona esclusivamente strumenti giocattolo e a breve diventerà FantaSanremo Orchestra presentando, durante l'edizione 2024 del Festival più amato d'Italia, il suo volto più pop. Come? Attraverso duetti irriverenti e gustosi giochi online tra personaggi dello spettacolo e artisti in gara accompagnati, come unico trait d'union sonoro, dalla musica di strumenti giocattolo Bontempi.

In pratica, i big in gara sul palco del teatro Ariston, duettando con la Band Sannita, potranno guadagnare +20 punti di "Bonus Bontempi" al gioco del Fantasanremo, il gioco che lo scorso anno ha raccolto quasi 5 milioni di partecipanti! I duetti saranno realizzati presso il Forte di Santa Tecla, dimora storica posta sul lungomare di Sanremo, sede ufficiale del FantaSanremo: il fine è quello di creare video e contenuti esilaranti da trasmettere sui canali web e sui social.

La Playtoy Orchestra sarà anche sugli schermi Rai per aprire, in diretta dal "Green Carpet" del Teatro Ariston, una importante trasmissione Rai del mattino.

Gli impegni Sanremesi, si sa, si susseguono in un'onda continua di musica, interviste, promozioni e la Playtoy Orchestra sarà lì nell'epicentro della musica italiana a cavalcare l'onda anomala, presentando anche i propri nuovi brani originali. Certamente una esperienza avvincente, faticosa e divertente per i nostri 5 musicisti sanniti.

La Playtoy Orchestra, nella sua versione Sanremese è composta da: Fabrizio Cusani, Giorgio Stefanelli, Massimiliano Maresta, Gioele Cerulo e Carlo Natale.

Ma non finisce certo tutto con Sanremo: la band già dal 22 febbraio 2024, sarà in penisola Arabica presso il Sultanato dell'Oman per una serie di spettacoli da tenere nella sfavillante "Royal Opera House" della capitale Muscat. Si progetta inoltre il quarto tuor Cinese, tra marzo e aprile, il primo dopo l'era Covid. E' possibile seguire la Playtoy Orchestra sui suoi canali social ufficiali (Instagram, tik tok, facebook, youtube).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101825102

Musica, Cinema e Teatro

V!ktoria e il suo nuovo singolo "Respirare"

Provare la sensazione di essere soffocati, il cuore che accelera, la paura di perdere il controllo: sono esperienze comuni ma spesso difficili da spiegare. Con il suo nuovo singolo "Respirare", V!ktoria offre una risposta personale e universale a queste emozioni, trasformandole in musica. Il brano, dal...

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall'attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo...

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l'umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena conIl Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano)all'Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca...

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone, anno vissuto intensamente tra produzioni di cinema e teatro, si è chiuso con l'uscita su Amazon Prima video, incluso nell'abbonamento, del film "Tempi Supplementari", in contemporanea per l'Italia, Inghilterra, Francia e Stati Uniti d'America. Un risultato esaltante per un'opera...

Accogliere ad Arte: successo degli appuntamenti dal 13 al 16 dicembre e ultimi eventi in programma il 18, 21 e 22 dicembre

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato i primi appuntamenti di Accogliere ad Arte. Nessi e Connessioni nella Napoli di Salvatore Di Giacomo, la settima edizione del progetto dedicato al grande poeta, drammaturgo e critico d'arte napoletano. Il programma, iniziato il 13 dicembre con l'inaugurazione...