Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Guglielmo abate

Date rapide

Oggi: 8 giugno

Ieri: 7 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News - Il giornale dalla Costa d'AmalfiBooble News Costiera Amalfitana

Direttore responsabile: Manuela Nastri

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Ceramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastConnectivia, Internet Service Provider in fibraHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Booble News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Ceramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastConnectivia, Internet Service Provider in fibraHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

Musica, Cinema e Teatro

Auditorium Sant'Agostino, Benevento, Musica, Orchestre, Accademie

“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

Inaugurata a Benevento la stagione concertistica 2023

Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 10:34:23

È proprio vero che la buona musica scalda i cuori. Sabato sera in un calorosissimo Auditorium Sant'Agostino di Benevento, mentre fuori infuriava la bufera e il vento e la pioggia sferzavano la città, faceva il suo rientro in grande stile l'Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, in una sfavillante formazione di soli archi, con un'energica e fiammeggiante performance dal titolo: La Grande Danza In Concerto.

La formazione, come avvenuto per le precedenti stagioni, si esibisce anche quest'anno, in due repliche dalle date contigue, nelle sue due sedi d'elezione, prima a Napoli al Teatro Diana e poi a Benevento, al Sant'Agostino.

Il folto pubblico di affezionati, appassionati e moltissimi giovani, ha potuto gustare un programma entusiasmante, godibilissimo e di forte coinvolgimento, che ha proposto, in forma di concerto, le musiche più iconiche e memorabili, composte per alcuni dei balletti più amati della storia della danza e non solo.

Tutte suite e componimenti, ottimamente adattati e trascritti per l'occasione, appositamente per un'orchestra d'archi, con un risultato davvero spettacolare, dai maestri Filippo Zigante e Giorgio Mellone.

L'evento rientrava nella Stagione Concertistica 2023, proposta da Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento, che si pregia, come sempre della direzione artistica di Filippo Zigante e Marcella Parziale, e della consulenza scientifica di Marcello Rotili, Massimo Squillante e Aglaia McClintock.

Affiatata e coesa, l'Orchestra da Camera Accademia Santa Sofia suona con sicura maestria, sincero divertimento e generoso slancio. È composta da brillanti Maestri: i Primi Violini: Riccardo Zamuner, Federica Tranzillo, Alina Taslavan, Alberto Marano; i Secondi Violini: Alessia Avagliano, Alessandra Rigliari, Emanuele Procaccini; le Viole: Francesco Solombrino, Martina Iacò; i Violoncelli: Michele Chiapperino, Alfredo Pirone; e il Contrabbasso: Gianluigi Pennino.

Il concerto, una collezione di capolavori assoluti incastonati nelle nostre vite, si apre con l'Arlésienne (l'Arlesiana, 1872) di Georges Bizet, dapprima con l'austerità del celebre tema popolare natalizio dell'Antica Marcia di Turenna o de' Re Magi, ripreso nella suite da Bizet, per poi evolvere nelle meraviglie del suo Allegro moderato, nell'Andantino e nel celeberrimo Allegro vivo, dai toni caldi, memorabile e incalzante.

Seguono altri gioielli musicali immortali da Lo Schiaccianoci (1821-1892) di Pëtr Il'ič Čajkovskij, con la Danse del Mirlitons, soave e divertente; con l'incantevole Valzer dei fiori, romantico e impetuoso, che fa subito Vienna e strappa applausi a scena aperta, e la memoria corre all'omaggio alla natura, poetico e sublime, del film, capolavoro d'animazione Disney, Fantasia; e infine l'esaltante Trepak, la danza cosacca che accende il pubblico.

È la volta di Coppélia (Coppélia, o La ragazza dagli occhi di smalto) altra pietra miliare composta da Léo Delibes nel 1870, col suo Bolero raffinato e inquieto e il notissimo e bellissimo Valzer delle ore, trascinante e irresistibile che suscita un altro applauso a scena aperta; e poi il delizioso Galop, incontenibile e giocoso.

Si passa poi a Romeo e Giulietta (1935-1936) balletto di Sergej Prokof'ev, ispirato alla tragedia di William Shakespeare, con la celeberrima Danza dei Cavalieri, inquietante e straniante, oscura e splendida al contempo.

Portentosa la base ritmica e le note di stomaco del contrabbasso di Gialuigi Pennino, voce portante di un canovaccio perfetto su cui si innestano poderose le voci dei violoncelli Michele Chiapperino e Alfredo Pirone, e poi le viole e i violini tutti, talentuosi portatori di grazia e fascino in sintonia perfetta. Domina volteggiando il primo violino Riccardo Zamuner, talento fresco ed elegante che ispira frizzantezza a tutto l'organico, che risponde agile e divertito con un'esecuzione piena di gioia che raggiunge a ondate il pubblico.

Arrivano i capolavori italiani e la musica cambia marcia con le immortali danze dall'Aida di Giuseppe Verdi. Bellezza assoluta. Pubblico estasiato.

Si passa a Nino Rota e alla storia del cinema mondiale con il valzer dal film Il Gattopardo (Luchino Visconti,1963) dove il grande respiro dell'intera orchestra incarna perfettamente il largo respiro di un valzer raffinato e iconico, simbolo del cinema italiano, della cultura, della storia e dell'arte di un paese, di un giardino fiorito al sole della Sicilia, coi suoi profumi e le sue ombre.

Chiude lo straordinario viaggio nella bellezza, dell'Orchestra da Camera Santa Sofia, l'adattamento da temi composti da Nino Rota, per il balletto portato in scena da Carla Fracci, ispirato a Filumena Marturano di Eduardo De Filippo. È un quasi inedito Tango partenopeo, dai colori vividi e rétro, dal piglio tragico e ironico, un melodramma anni '50 che trascina il pubblico, in un applauso finale interminabile che richiama più volte gli artisti sul palco.

Il bis arriva riprendendo la magica suite dell'Arlésienne di Bizet. Ma il pubblico non se ne vuole andare e gli applausi continuano a richiamare l'orchestra. Un trionfo!

Dopo i saluti iniziali di rito, Marcella Parziale e Maria Buonaguro, Presidente Amici dell'Accademia, per il consueto preludio al concerto, hanno passato la parola a Nicola Fontana (Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio) e al suo intervento, intitolato "Acqua: tubi e acquedotti", incentrato su attualissime tematiche legate al consumo dell'acqua, bene comune indispensabile alla vita; al suo valore per la società, ai suoi controversi utilizzi, al suo sfruttamento pubblico e alla sua buona o cattiva gestione, in un territorio, come quello italiano, seppur in modo disomogeneo, fortunatamente ancora ricchissimo di fonti idriche.

Galleria Fotografica

“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia
“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia
“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia
“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia
“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia
“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia
“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

rank: 102119107

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Vasco Rossi: "Da destra a sinistra non salvo nessuno, raccontano favole"

di Norman di Lieto Vasco Rossi non le manda a dire e le 'canta' ai politici, a tutti i politici, senza distinzione alcuna. Lo fa da Bologna - a poche ore dal debutto del suo Vasco Live 2023' allo Stadio Dall'Ara dove l'attendono 40mila persone e con già 4 serate tutte sold out in programma - dialogando...

Musica, Cinema e Teatro

Nora Lux aprirà l'evento dedicato all'ambiente progetto Climate Change “ANTHROPOS E KAINOS” II

L'artista Nora Lux aprirà l'evento dedicato all'ambiente Progetto Climate Change "Anthropos e Kainos" II, il 9 giugno alle ore 20.00 presso l'Ex Cartiera Latina del Parco Regionale Appia Antica di Roma, con la performance Templum III - Movimento sulla pietra nera. Terzo capitolo del progetto Templum,...

Musica, Cinema e Teatro

Roma, torna il Rino Gaetano Day al Parco Talenti

Rino Gaetano, cantautore italiani tra i più amati anche dai giovani pur essendo scomparso in un tragico incidente nel 1981, con le sue canzoni continua ad essere ricordato: a tenerne viva la memoria sono oltre ai suoi fan, la sorella Anna e il nipote Alessandro. Il 2 e 3 giugno prossimi al Parco Talenti...

Musica, Cinema e Teatro

È morta Tina Turner, aveva 83 anni

Una notizia triste per il panorama della musica internazionale: Tina Turner è morta all'età di 83 anni. Lo ha annunciato il suo portavoce, secondo quanto riporta Sky News. "Tina Turner, la Regina del Rock'n Roll, è morta serenamente oggi all'età di 83 anni dopo una lunga malattia nella sua casa di Küsnacht...

Frai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.