Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroL'ultimo appuntamento sinfonico del Ravello Festival 2023 brilla con la Frankfurt Radio Symphony
Inserito da (Admin), martedì 22 agosto 2023 12:09:41
Ravello, 22 agosto - Il meraviglioso Belvedere di Villa Rufolo, con la sua vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, è pronto per accogliere l'ultimo appuntamento sinfonico di questa edizione del Ravello Festival, venerdì 25 agosto alle 20:00.
Dopo l'acclamata esecuzione del Das Rheingold di Wagner diretto da Kent Nagano, sarà la volta della celebre Frankfurt Radio Symphony Orchestra, sotto la guida del suo direttore musicale Alain Altinoglu.
Il maestro Altinoglu, 47 anni, ha un background culturale ricco, francese con origini armene, e vanta un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo. Da segnalare, oltre alla sua direzione della Frankfurt Radio Symphony dal 2021, la sua posizione di direttore artistico del festival di Colmar, la pittoresca cittadina dell'Alsazia famosa per le sue atmosfere natalizie. Il suo pensiero sulla musica è chiaro: "La musica è la più forte forma di magia. La cosa più potente che il mondo ha da offrire".
L'orchestra, fondata nel lontano 1929, si posiziona come una delle prime formazioni radiofoniche tedesche. Particolarmente apprezzata per le sue interpretazioni di Bruckner e Mahler, ha eseguito registrazioni digitali integrali delle sinfonie di questi maestri. Ma per l'appuntamento di Ravello, la scaletta si prospetta avvincente e variegata. Si spazierà dall'Ouverture del The Sea Hawk di Korngold, ai tiri burloni di Till Eulenspiegel di Strauss, al Preludio di Die Mastersinger di Wagner, per concludere con le atmosfere orientali di Sheherazade, suite sinfonica di Rimsky-Korsakov, ispirata alle "Mille e una notte".
Il Ravello Festival 2023, giunto alla sua settantunesima edizione sotto la direzione di Alessio Vlad, si avvicina al suo epilogo. E già si preannuncia un gran finale sold-out con l'atteso omaggio a Frank Sinatra, che vedrà protagonista il tenore Vittorio Grigolo il 30 agosto.
Il Ravello Festival può vantare il sostegno della Regione Campania e del MiC. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com.
I biglietti per l'evento con la Frankfurt Radio Symphony Orchestra hanno un prezzo unico di € 50. Uno spettacolo da non perdere, in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106211103
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....