Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIncassi 2023, "C'è ancora domani" supera "Barbie"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

cinema, paola cortellesi, c'è ancora domani, 2023, record

Incassi 2023, "C'è ancora domani" supera "Barbie"

Il film diretto da Paola Cortellesi supera un altro record: "Sognavo sale piene e partecipazione"

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 29 dicembre 2023 22:03:03

Record su record, per Paola Cortellesi e il suo film: "C'è ancora domani" che con gli incassi del 28 dicembre, rilevati da Cinetel, ha raggiunto un nuovo traguardo diventando il film che in Italia ha incassato di più in tutto il 2023, superando il fenomeno mondiale dell'estate, Barbie, diretto da Greta Gerwig.

32 milioni 250mila euro per la storia in bianco e nero mentre 32 milioni 122mila euro per Margot Robbie fashion doll in carne e Birkenstock.

C'è ancora domani (Wildside - Vision Distribution), arrivato al cinema il 26 ottobre, dopo aver aperto con applausi la Festa del cinema di Roma, è inarrestabile, un caso di studio: una regia di esordio, in bianco e nero, una storia d'altri tempi arrivata però potente e dritta al cuore degli italiani di oggi.

Raccontando la forza delle donne, la loro emancipazione femminile nel primo dopoguerra, in un Paese che vive oggi il dramma del femminicidio (e con la Treccani che ha scelto per il 2023 proprio questo drammatico termine) nel suo film ha reso le donne motore inarrestabile del cambiamento con il primo storico voto del 2 giugno 1946 con la fila fuori dei seggi.

In una intervista al Corriere della Sera la Cortellesi aveva confessato come il film di Benigni: "La vita è bella" fosse stato un punto di riferimento:

"Quando lo abbiamo scritto, con Giulia Calenda e Furio Andreotti, ci siamo detti quanto fosse perfetto l'equilibrio tra i registri ne La vita è bella di Roberto Benigni, un film che ho molto amato proprio per la capacità di raccontare la più spaventosa tragedia dell'umanità attraverso la leggerezza. Essere lievi non significa togliere gravitas al dolore, per me. Un altro film che mi colpì, in questo senso, è anche Il grande dittatore di Chaplin. Il mondo che stava precipitando in una guerra spaventosa era rappresentato con la leggerezza di un pallone gonfiabile con cui il despota di turno giocava, come fosse cosa sua".

C'è ancora domani è quinto nella top ten dei film italiani con maggiore incasso di sempre, dove per sempre si intende dal 1995, anno delle rilevazioni Cinetel.

Una classifica dei primi dieci dominata da Checco Zalone nei primi 4 posti (al top Quo vado con 65.3 milioni) e con La vita è bella di Benigni al sesto, seguono Benvenuti al Sud di Miniero, Chiedimi se sono felice di Aldo, Giovanni e Giacomo (con Cortellesi nel cast), Natale sul Nilo di Neri Parenti e Il Ciclone di Pieraccioni.

Non solo, Cortellesi è anche nella top 10 dei maggiori incassi in Italia, tra film italiani e internazionali, di sempre: è 9/o di una classifica guidata da Avatar di James Cameron, primo con 68 milioni 675mila euro.

Complimenti Paola Cortellesi, non c'è altro da aggiungere.

Se non ringraziarti ancora una volta, per questa opera che hai regalato al pubblico italiano (e non solo).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

C'è ancora domani<br />&copy; pagina FB Vision Distribution C'è ancora domani © pagina FB Vision Distribution

rank: 105710106

Musica, Cinema e Teatro

Shara incanta con “Eternamente”: il nuovo singolo che unisce arte e solidarietà per l’Africa

Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...

Ligabue celebra Buon Compleanno Elvis: da oggi disponibili le prime edizioni fisiche del progetto per i 30 anni

Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...

“The Wall Live Orchestra”: musica e visioni per una notte magica al Palazzo Mediceo

ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...

Cortinametraggio 2025, “A Domani” di Emanuele Vicorito conquista pubblico e giurie

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....

Cortinametraggio, il festival chiude in bellezza tra cinema, giovani talenti e impegno istituzionale

La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante...