Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCinema, Palladium Film Festival – Cinemaoltre. Tra gli ospiti: Manetti Bros /Programma
Inserito da (Admin), domenica 19 novembre 2023 16:55:29
I Manetti Bros. sono i protagonisti della terza giornata del Palladium Film Festival - CineMaOltre. Alle 20,30 i registi, sceneggiatori e produttori romani riceveranno il Premio Palladium e, insieme al critico cinematografico Alberto Crespi, incontreranno il pubblico commentando una serie di sequenze della loro prolifica produzione, dalla trilogia di Diabolik ad Ammore e malavita (2017),
Ma non solo Manetti Bros. Ricchissimo infatti il programma del festival nella giornata di Lunedì 20 novembre. Sempre al Teatro Palladium, nel pomeriggio si parte alle 15.00 con la proiezione dei cortometraggi del concorso Carta bianca Dams: Sacra Victima di Danilo Greco, Busan, 1999 di Thomas Percy Kim, Dernière Plage di Alessandro Onorato e Falso finale di Pablo Tagliabue.
Mentre alle 17.00 si terrà la proiezione del film Non credo in niente, opera prima di Alessandro Marzullo, a cui seguirà incontro con il regista, i produttori Martina Cavazzana, Lorenzo Lazzarini e Nicholas Fiorentino e gli interpreti Demetra Bellina, Giuseppe Cristiano e Renata Malinconico. Non credo in niente è un viaggio notturno nell'anima di quattro ragazzi alla soglia dei trent'anni che non vogliono rinunciare alle proprie passioni, nonostante il loro progetto di vita stia prendendo una direzione diversa da quella che speravano.
Il Palladium Film Festival - CineMaOltre è organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e che si avvale di un finanziamento del MiC - Ministero della Cultura.
La manifestazione, fondata e diretta da Vito Zagarrio, a cui quest'anno si affianca Christian Uva come responsabile scientifico, si avvale della collaborazione del Centro Produzione Audiovisivi di Roma Tre per il supporto tecnologico e della società Cavadaliga Film per i servizi.
Carta bianca Dams: Concorso cortometraggi
Sacra Victima di Danilo Greco - 2023, 17'
Busan, 1999 di Thomas Percy Kim - 2021, 11'
Dernière Plage di Alessandro Onorato - 2023, 15'
Falso finale di Pablo Tagliabue - 2023, 8'
Non credo in niente di Alessandro Marzullo (100')
Incontro con il regista, i produttori Martina Cavazzana, Lorenzo Lazzarini, Nicholas Fiorentino e gli interpreti Demetra Bellina, Giuseppe Cristiano e Renata Malinconico
Incontro con i Manetti Bros.
Alla presenza di Alberto Crespi
Premio Palladium a Marco e Antonio Manetti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10827102
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....